caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

IL DIVO regia di Paolo Sorrentino

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
martina74     10 / 10  12/06/2008 18:57:28 » Rispondi
“Presidente, sta entrando una brutta corrente”

Abituati come siamo al becerismo politico di quella che doveva essere la salvifica Seconda Repubblica, guardiamo con una strana punta di nostalgia la politica corrotta fino al midollo pre-Mani Pulite, che nascondeva i suoi misfatti sotto la facciata cristiana e devota di Andreotti.
“Il Divo” è un film che lascia quasi senza parole, per la grandezza della rappresentazione di una Roma del potere molle e barocca, buia e caravaggesca, sbraitante e sbruffona eppure sommersa, sotterranea, strisciante e quasi rassicurante nel suo ripetersi ciclica. Andreotti, un uomo che parla per aforismi, è arrivato alla Costituzione già vecchio, forse potrebbe dirci qualcosa di come si sono estinti i dinosauri… e soprattutto nel suo sconfinato archivio di uomo senza fantasia potrebbe raccontarci tutti i Misteri d’Italia per i quali Carlo Lucarelli si scervella in faldoni di documenti paludosi e pieni di omissis.
Andreotti è il potere per antonomasia, l’uomo immortale che racconta a Scalfari di essere monitorato in ogni suo spostamento eppure lascia trapelare una faccia oscura di dimensioni abnormi, tanto oscura da far gelare il sorriso sul volto della sua cinematografica moglie Anna Bonaiuto.
“Il Divo” fa riaffiorare dall’acqua scura il corpo di Calvi, il fantasma di Moro, il bacio con la Belva, la P2, Cirino Pomicino, Salvo Lima, il prontuario dei farmaci gestito da Sua Sanità, Piersanti Mattarella, Mino Pecorelli, il comandante Dalla Chiesa e la bomba che squarciando l’autostrada di Capaci uccise colui che – forse unico – voleva combattere la mafia, anche quella sottile che si insinua nelle stanze del potere.
Ma “Il Divo” non è un film pesante, didascalico, retorico come tanti film sull’attualità politica. “Il Divo” è un film straordinario in ogni suo aspetto: innovativo nella regia, perfetto nella fotografia, potente nella colonna sonora, incredibile nella recitazione.
E, mentre uscendo dalla sala ci chiediamo da CHI siamo stati e siamo governati, non possiamo che gioire per questo Rinascimento del cinema italiano, giustamente premiato.
Sorrentino rules.
patt  13/06/2008 09:08:22 » Rispondi
wow!
martina rules
martina74  13/06/2008 13:11:27 » Rispondi
voglio i manifesti come Jungle Julia. :PP
Pasionaria  14/06/2008 17:23:54 » Rispondi
Marti, ero certa ti sarebbe piaciuto e parecchio.
E bel commento come sempre.

A me è piaciuto come Sorrentino ha immaginato e rappresentato il rapporto della coppia Andreotti, in particolare il disincanto accennato dalla moglie nelle ultime sequenze, bellissima sensibilità.
martina74  16/06/2008 16:06:42 » Rispondi
Hai perfettamente ragione, Rita: il film ha un grandissimo valore anche per come Sorrentino è riuscito a rappresentare l'Andreotti privato, quello che passeggia con tre auto di scorta e guardie armate, nonchè quello che duetta (sempre per aforismi) con la moglie che sembra un corpo estraneo.
Invia una mail all'autore del commento Enzo001  13/06/2008 16:31:48 » Rispondi
La Martina scrive sempre cose interessanti, come anche qualche altro più sotto; adesso ho davvero voglia di vederlo.
martina74  13/06/2008 17:14:23 » Rispondi
E pensa che c'è chi dice che io copi tutti da un moderatore il cui nome inizia per L e finisce per ot!
gerardo  13/06/2008 19:01:16 » Rispondi
Sì, da Lot copi i contenuti, da me le citazioni, che poi correggi e fai pure la parte della ganza. :P
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  13/06/2008 17:16:34 » Rispondi
malelingue...
Invia una mail all'autore del commento L.P.  12/06/2008 19:39:23 » Rispondi
E' il film migliore dell' anno...
Straccia tutti gli altri. Non c'è paragone.

Invia una mail all'autore del commento cash  12/06/2008 20:08:36 » Rispondi
secondo è anche il miglior film dell'anno 2003.
Non ricordo particolari capolavori, quell'anno.
martina74  13/06/2008 09:42:13 » Rispondi
forse qualche film di maicolbèi!
marco86  16/06/2008 12:30:17 » Rispondi
Non è un paese per vecchi.
polbot  16/06/2008 12:18:07 » Rispondi
Brava! e ora Sorrentino...vogliamo un film su Beordo! vero, viagem?
viagem  16/06/2008 13:42:34 » Rispondi
Oramai si può parlare di serie più che singolo film, il materiale è davvero sovrabbondante.
Invia una mail all'autore del commento kowalsky  12/06/2008 19:25:53 » Rispondi
E il finto rinascimento della nostra classe dirigente, direi... sembra quasi che un certo signore che ora si finge statista serio abbia preso proprio da Andreotti, non credi?
martina74  13/06/2008 09:22:32 » Rispondi
ormai sono talmente amareggiata che non voglio nemmeno commentare l'oggi... :/
LEMING  13/06/2008 14:34:54 » Rispondi
Ma siete tutti di sinistra su questo forum?
Oramai siete talmente pochi, che veramente siete tutti qui!

LEMING  13/06/2008 14:50:22 » Rispondi
Mi ero dimenticato di osservare che il "bravo" Andreotti con i suoi voti ha prolungato di qualche mese l'agonia del governo mortadella.
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  13/06/2008 14:52:55 » Rispondi
Capisco che tu abbia ancora la bandierina sul balcone ma non è difficile capire come qui il discorso sia un tantino più generale...
LEMING  13/06/2008 15:23:33 » Rispondi
"Ormai sono talmente amareggiata che non voglio nemmeno commentare l'oggi" sarebbe questo il discorso un tantino più generale,
ma......
Lemming

P.S. La bandierona non l'ho ancora tolta
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  13/06/2008 15:30:54 » Rispondi
No, il discorso generale non è quella riga ma l'intero commento e i commenti precedenti e il tono del film ecc... non riguarda solo il tuo idolo, non ti preoccupare.
LEMING  13/06/2008 15:45:33 » Rispondi
Però la mia risposta si riferiva a quella riga, non sono intervenuto per il resto. Comunque guarda che a me il film è piaciuto molto, più che altro per l'impronta registica che ha saputo dare Sorrentino, che io considero un grande (tieni presente che non sopporto i film sulla politica).
Quindi abbiamo trovato una via di mezzo, dai....
martina74  13/06/2008 17:13:07 » Rispondi
a parte che la singola riga si riferiva alla situazione politica IN GENERALE, possiamo parlare del film?
chettefrega di chi è di sinistra e chi di destra?
LEMING  16/06/2008 11:38:36 » Rispondi
Non è che mi interessi conoscere la fede politica dei visitatori del forum, certamente no, ma quando i commenti scivolano sulla politica, questa si percepisce abbastanza chiaramente, ed a mè da parecchio fastidio, in quanto nella stragrande maggioranza dei casi, su questo forum è un'ideologia tipicamente di sinistra, in foarcita di demagogia e di luoghi comuni. Comunque se ho interpretato male la tua frase, ti chiedo scusa.
Un consiglio, liberate la fantasia e lasciate perdere l'arida politica.
Pace Lemming
gerardo  16/06/2008 13:15:25 » Rispondi
I commenti scivolano sulla politica? Ma un film "su" Andreotti di cosa vuoi che parli?
Poi, se ti danno fastidio i commenti politici perché li leggi?
martina74  16/06/2008 16:04:54 » Rispondi
chiudiamola qui, per cortesia. mi sembra che di luoghi comuni se ne sia troppo abbondato e non solo da parte dei cosiddetti comunisti.
e poi Andreotti è un politico, Il divo è un film su Andreotti, ergo è un film sulla politica. ma questo è un sillogismo, quindi venghino venghino i luoghi comuni sulla filosofia.
Invia una mail all'autore del commento cash  16/06/2008 12:18:56 » Rispondi
vorrei vedere come sei in grado di opporti ai luoghi comuni;
fin'ora sei stato in grado di uscirtene con le seguenti sparate:

1) la sentenza andreotti praticamente non conta perchè andreotti non ha mai ammesso di aver avuto frequentazioni mafiose. Al contrario invece di dell'utri, che invece le ammette candidamente, poi si spiaccica una mano sulla fronte ed esclama "doh".

2) se l'italia è uno stato garantista la colpa è "nostra" (suppongo tu voglia dire comunisti). Il che vorrebeb dire dare un'occhiata all'ordinamento giudiziario degli ultimi 15 anni; partendo dal famoso decreto biondi (il salva colletti bianchi del '94), passando per la bicamerale ed arrivando ai bellissimi giorni nostri, che rendono molto arduo l'atto di finire in galera.

aspetto altre perle.
LEMING  16/06/2008 13:42:30 » Rispondi
Ho notato che voi comunisti vi vergognate sempre ad ammettere di esserlo (visti gli ultimi risultati vi capisco) Sul discorso delle ammissioni di Andreotti,come al solito non hai capito una mazza, io volevo semplicemente dire che se un tuo amico è accusato di un qualche crimine e si proclama innocente, non per questo salti subito alla conclusione che è colpevole, solo perche non è della tua fede politica. tutto qui. Gurda che la vita è semplice, siete voi che la complicate e poi vivete male con labava alla bocca.
Vi compatisco, peggio per voi, mentre tu adesso starai rimuginando come rispondermi con nuove argomentazioni, io prenderò la chitarra e suonerò per un paio di ore, capito, rilassati
Lemming
martina74  16/06/2008 16:02:43 » Rispondi
ahahahaha.... cash comunista! ahahah... e Babbo Natale ieri sera ha cenato da me!
gerardo  16/06/2008 18:31:32 » Rispondi
Pensa che ieri mi è apparsa la Ma.donna e mi ha detto:- Segretà, posso fare la tessera a Rifondazione?
E io:- Sì, ma al congresso vedi di votare la mozione Ferrero... :P
Invia una mail all'autore del commento matteo200486  16/06/2008 16:04:45 » Rispondi
chi è contro berlusconi sai che è matematicamente comunista
gerardo  16/06/2008 18:28:01 » Rispondi
Forse perché è un sinonimo di onestà... eheh
gerardo  16/06/2008 18:27:14 » Rispondi
Io sono comunista e questa cosa, ti dirò, non solo me la vivo serenamente e senza bave, ma mi piace pure. Devi provare anche tu....
LEMING  17/06/2008 08:14:49 » Rispondi
La storia vi sta già cancellando, ma almeno tu hai il coraggio di affermare la tua convinzione politica e per questo ti rispetto. Complimenti.
Anche io comunque vivo molto serenamente.
Addio Lemming
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  17/06/2008 08:32:18 » Rispondi
Più che altro sta cancellando l'intelligenza e la capacità critica... il fatto che uno venga dichiarato colpevole perché ha commesso un reato, indipendentemente che ti stia simpatico o meno o che rubi le caramelle, non ti sfiora?
La controprova ce l'hai dal fatto che in meno di un paio di mesi è già pronta un'altra legge per fermare i processi, ma che ci frega, meno male che su Italia1 c'è Lucignolo così non ci pensiamo.
TIGER FRANK  16/06/2008 11:15:49 » Rispondi
l'osservatore romano

TIGER FRANK  16/06/2008 12:44:06 » Rispondi
ovviamente riferito al commento del lemming delle ore 14.50
gerardo  13/06/2008 14:40:52 » Rispondi
Trema, che a filmscoop si sta preparando una imponente sedizione nazionale.
viagem  16/06/2008 09:03:33 » Rispondi
Oh, basta che apri bocca e...già 42 risposte al tuo commento. Altro che il divo Giulio, qui la diva è Martina! Voglio un tuo commento scritto sulla mia nuda pelle, così potrò vantarmene in spiaggia con gli amici! :-))
martina74  16/06/2008 16:09:14 » Rispondi
Quando non mi commenta nessuno mi sento sola... ;))
Per i commenti tatuati, prenderò lezioni da Kat von D, la tatuatrice più quotata della West Coast!
gerardo  12/06/2008 23:45:37 » Rispondi
Ti pareva che non chiosava con la citazione esatta, a rimarcare gli altrui errori... :P
martina74  13/06/2008 09:43:12 » Rispondi
perchè io sono una nota stron.za.
ghghghg
gerardo  13/06/2008 13:12:50 » Rispondi
Ma va... Pensa piuttosto a riconoscermi il debito. tzè!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
martina74  13/06/2008 13:21:44 » Rispondi
ma io.... ma io.... ma io non volevo.... non sapevo...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
gerardo  13/06/2008 14:45:38 » Rispondi
No. Tu non potevi non sapere.








[:P]

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
paul  12/06/2008 20:40:47 » Rispondi
Ciao Bellisima! hai trovato un'ottima definizione parlando di rinascimento del cinema italiano, la riprova che gli artisti vanno lasciati liberi di girare, senza troppe pressioni da parte della produzione. Ed infatti poi, parlando di commerciabilità dell'opera, di prodotto, i soldi rientrano senza problema.

A me è piaciuta molto la anche la scena in cui Piera degli espositi (la moglie) cammina per la casa accendendo le luci e il marito, dietro a lei, le spegne: ci ho letto una grossa metafora.
gerardo  12/06/2008 23:44:50 » Rispondi
La moglie è Anna Bonaiuto. Piera Degli Esposti è la "segretaria".
paul  13/06/2008 16:11:40 » Rispondi
sì scusa hai ragione
martina74  13/06/2008 17:26:16 » Rispondi
attento perchè gerry è cattivo...
gerardo  13/06/2008 19:02:25 » Rispondi
Non è vero, è che mi dipingono così....
paul  14/06/2008 20:40:00 » Rispondi
già che ci sono potrebbero dipingerti un pò meglio...
gerardo  16/06/2008 13:16:11 » Rispondi
si vede che hanno finito gli altri colori. :)
martina74  13/06/2008 13:10:44 » Rispondi
Spero davvero che questo film e Gomorra possano rappresentare un nuovo avvio. Credo che si vada oltre il recupero del neorealismo: c'è molta sperimentazione nel film di Sorrentino che altri hanno definito espressionista (come in effetti il regista è anche nei suoi film precedenti).

A me, di tutto il film, è piaciuto l'atteggiamento verso il personaggio di Andreotti: è quasi affettuoso nel descrivere le sue manie, nonostante non lasci nulla di non detto sulle collusioni con "l'altro Stato".
gerardo  13/06/2008 13:21:29 » Rispondi
A proposito di Rinascimenti del cinema italiano. Nel 2002 uscirono tre film importanti e di discreto successo che sembrava potessero rappresentare il rilancio del cinema italiano: Respiro; L'ora di religione; L'imbalsamatore.
Ma dopo quei film non è che ci sia stato tutto questo florilegio di capolavori, a parte i due film di Sorrentino e qualche altro degno di nota. Forse dobbiamo abituarci (e aggrapparci speranzosi) alle ciclicità e alle annate buone.
martina74  13/06/2008 13:23:16 » Rispondi
Non fare il cattivo, lasciaci sperare. Tanto fra qualche mese nessuno si ricorderà nemmeno di Cannes, quel festival per radicalscicdimme.rda... e i più ricominceranno a darci degli snob perchè guardiamo i film d'essai.
gerardo  13/06/2008 14:51:57 » Rispondi
Ricominceranno? Ma forse non hanno mai smesso... :P
Tu però potresti fregarli lanciando la moda snob di vedere solo film commerciali e cinepanettoni. :D
martina74  13/06/2008 17:26:39 » Rispondi
preferisco vivere. :P
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  13/06/2008 13:31:19 » Rispondi
Beh, comunque a parte Bellocchio che è un classico la triade Crialese-Garrone-Sorrentino penso ci regalerà ancora parecchie cose.
edo88  13/06/2008 16:09:34 » Rispondi
Crialese!!!
gerardo  13/06/2008 14:53:36 » Rispondi
Certo, almeno può sembrare una bella rivincita sulle porcate della famiglia MOccino e sulle Ozfetekkie.
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  12/06/2008 20:33:10 » Rispondi
sciapò
martina74  13/06/2008 09:42:36 » Rispondi
denchiu, diar! :)