caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

NON E' UN PAESE PER VECCHI regia di Joel Coen, Ethan Coen

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73     9½ / 10  11/06/2008 14:44:08Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Dopo un paio di battute a vuoto i fratelli Coen tornano a regalare una delizia cinematografica,un ritratto malvagio e nero come la pece dell’America, mediante un thriller di frontiera teso in maniera spasmodica ed a tratti quasi insopportabile per l’ansia che riesce a trasmettere.
Tutto ruota intorno ad una valigetta piena zeppa di soldi e tre personaggi straordinariamente delineati,una caccia all’uomo e tanto sangue versato alla maniera dei Coen,cioè senza tralasciare un forte gusto per tutto ciò che è sopra le righe e ironicamente sottile.
Il forte pessimismo che si respira per l’intera durata della pellicola è ben riportato attraverso le parole e lo sguardo stanco dello sceriffo,un Tommy Lee Jones intenso e disilluso,un personaggio che è il vero fulcro del film nonché l’anima morale ed umana della pellicola,un vecchio che non si riconosce più in un paese dove i valori sono andati perduti in nome dell’avidità e della violenza.
Bravissimo anche Javier Bardem nei panni di un killer mosso da una lucida follia e da una propria “etica professionale” basata sull’incutere terrore nelle proprie vittime uccidendole poi in maniera bizzarra (tanto quanto la sua fisionomia)a seguito di crudeli giochetti verbali tutti da godere.
Interessante il terzo elemento in gioco,ovvero il convincente Josh Brolin,uomo comune che incappando nel possibile sogno della sua vita(la pensione dorata) mette a repentaglio se stesso e chi ama senza batter ciglio.
Stupendi i dialoghi,mai banali e anzi dotati di grande acume mirato a sottolineare la morale di fondo.Ottima anche le scelte tecniche,regia e fotografia sono mirabili,mentre l’idea di ridurre ai minimi termini il tappeto sonoro è sicuramente azzeccata.
Un capolavoro che racconta di un paese alla deriva,in cui addirittura i bisognosi sono costretti a pagarsi un aiuto ed in cui solo i ragazzini appaiono non ancora corrotti (ma corruttibili) da un società abominevole,ravvisabile in un paese che non è per nessuno,tanto meno per i vecchi.