caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

IL POSTINO regia di Michael Radford , Massimo Troisi

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
ferro84     5 / 10  01/06/2008 12:37:37Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Io non ho amato il Postino per una serie di ragioni, sebbene ne apprezzi i difetti....
Nel senso che con questo film Troisi cercò un trampolino internazionale, forse perchè sentiva l'avvicinarsi della fine (non è un caso per me che sia morto il giorno dopo la fine delle riprese, e diciamo che le carte se le seppe giocare bene.

Una bella dose di luoghi comuni che tanto piacciono agli americani ed evidentemente deve averglili suggeriti Michael Radford.
Una descrizione oleografica e buonista della realtà italiana del tempo e l'utilizzo di caratteristi come la Cuccinotta che come prevedibile sono stati un fuoco di paglia.

La storia in se per se non è male ma mal messa in scena, i dialoghi non sono mai incisivi come dovrebbero, molto evocativi ma fintamente profondi (in modo che tutti possano comprenderli).

La colonna sonora è quella che si ricorda ed è bellissima per il resto un film scialbetto, ruffiano e zuccheroso ma esteticamente ineccepibile come piacciono agli americani............non a caso candidato a 5 oscar!

Tanti elogi a questo film quando alla regia è presente un Radford regista veramente medicore o lo è stato sempre oppure solo in questo film ha avuto un lampo di genio.................concordo con la prima idea
Parsifal  02/02/2009 23:08:35Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
E' perche' e stato bravo che gli dato 5 e mezzo altrimenti .... cosa avresti potuto fare suggerisco io o mi rispondi Ferro 84.......
ferro84  02/02/2009 23:19:30Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Una cosa è essere bravi nel riuscire a fare un film di successo un'altra è essere bravi perchè ispirati facendo un bel film, Il postino è un prodotto commerciale e ruffiano, bravo nel marketing però l'ispirazione è un'altra cosa
Parsifal  03/02/2009 23:38:10Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Marketing e morte :
potrebbe essere un buon binomio per creare altri film sullo stesso filone Ferro84 ?che dici?
Dispiace per Depardieu che a perso un'occasione e un figlio a soli 37 anni Guillaume dopo 5 anni di tribolazioni ospedaliere avrebbe potuto girare un filmetto di "Marketing" prima di farlo morire Tipo Doctor House con suo figlio co-protagonista .... che dici poteva essere un 'idea di Marketing strappa lacrime come quella di Troisi?

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
ferro84  04/02/2009 09:46:17Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Spesso mi capita in questo sito di trovare utenti che decidono di capire una cosa e non c'è verso di far capire il proprio punto di vista.

Ti sei messo in testa che volevo dire Troisi ha sfruttato la sua morte per avere successo? Mo non c'è niente da fare.
Mi sono stufato di stare li a fare pagine di spiegazioni su cosa si intende per film ruffiano, perchè noto che alla fine la risposta ignora sempre l'osservazione preceduta.
Quasi come si fosse in politica in cui l'importante è attaccare il tuo "avversario" per aggregare consensi e chissenefrega di capirsi.

Resta della tua opinione se vuoi capire il mio punto di vista qui c'è scritto abbastanza
JackBurton  05/11/2009 13:04:21Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Certo che dare 5 a questo film definendolo zuccheroso è un abominio,quando poi vedendo i voti che dai agli altri film come Segnali dal futuro 7, Grindhouse 4.5, Angeli e demoni 8!!, Cast Away e Forrest Gump 6 e per concludere altrimenti mi dilungo troppo Nave fantasma 7, direi che posso anche comprendere allora....hahaahaha

Poi scrivi "dialoghi evocativi ma fintamente profondi(in modo che tutti possano comprenderli)", scusa ma questa frase non ha alcun senso a mio avviso, i dialoghi non li dovrebbero comprendere tutti? vabbè ma vedendo che sei abbstanza fan di Jonh Woo anche questo posso comprendere.. :)
Macs  01/06/2008 12:51:47Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
"...con questo film Troisi cercò un trampolino internazionale, forse perchè sentiva l'avvicinarsi della fine (non è un caso per me che sia morto il giorno dopo la fine delle riprese, e diciamo che le carte se le seppe giocare bene."

Probabilmente non ti rendi conto dell'incredibile cinismo di quello che scrivi, ed è solo per questo che meriti di essere perdonato ;-)

"Una bella dose di luoghi comuni che tanto piacciono agli americani ed evidentemente deve averglili suggeriti Michael Radford."

Sicuramente non sai che il film fu interamente girato da Radford, e che solo dopo la morte di Massimo, il suo nome fu aggiunto alla co-regia, come gesto postumo di affetto e riconoscenza. Quindi Radford non suggerì proprio niente, perchè il regista era lui e lui soltanto.

.... Perdonalo grande Massimo, perchè non sa quello che dice.

ferro84  16/08/2008 23:21:18Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
E chi l'ha scritta la sceneggiatura??????
Se ti informi vedi che l'hanno scritta insieme ed è la sceneggiatura che delinea i contenuti di un film, certamente Troisi non era un attoruccio qualunque che si chinava al volere del regista di turno a maggior ragione, ovvio, se ha contribuito a scriverne la sceneggiatura.

Poi dici che sono cinico ma perchè che c'è di male quando si sa che non si avrà una vita lunga di cercare qualche soddisfazione professionale?
Non penso che quando si sia malati bisogna rassegnarsi, inoltre lui viveva per il suo lavoro.
Ti dirò di più per me ha fatto bene inoltre c'è anche riuscito e quindi ancora più bravo
Parsifal  02/02/2009 23:08:09Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
E' perche' e stato bravo che gli dato 5 e mezzo altrimenti .... cosa avresti potuto fare suggerisco io o mi rispondi Ferro 84.......
morrison81  12/01/2010 20:52:56Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
7 alla nave fantasma hai dato!!!!!!!!!!! ma ti rendi conto marilyn manson dei poveri!!!!! Sei emo scommetto!!!!!! ma perchè non muori anche tu....faresti una cosa molto saggia e un favore all'umanità..

p.s: Ma chi ti ha liberato????
collina  15/08/2008 15:17:40Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Con questo film e i precedenti massimo è diventato una leggenda , non dimenticheremo mai i suoi duetti con Lello Arena e prima ancora con il suo gruppo storico la Smorfia.