caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

2001 ODISSEA NELLO SPAZIO regia di Stanley Kubrick

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Invia una mail all'autore del commento Rana c'è!     9 / 10  17/02/2008 14:42:35Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Bisogna vederlo per capire, o non capire. Nel 1968 non credo che il mondo fosse pronto a ciò e forse non lo è nemmeno oggi per molti.
Per quanto mi riguarda il messaggio di Clarke e Kubrick in sostanza è che c'è qualcosa che dall'alto di noi stessi ci comanda (per qualcuno possono essere alieni, per qualcuno dio, ....ecc....ecc...) e proprio da questo punto nasce la grandezza del film che lascia commentare e disquisire ogni persona a modo suo (In poche parole: i monoliti rappresentano la fiamma della sapienza e il controllo dell'avanzare? se sì, chi è stato a metterli? se no, che cosa rappresentano esattamente?)
Interessante il momento di morte e rinascita verso un nuovo stato evolutivo che a mio modo di vedere è la creazione del primo super-uomo basandosi sulla filosofia di Nietzche.
Ottima la guerra tra robot/computer e umani, dove i primi credono nel loro sorpasso di conoscenza nei nostri confronti, mentre nell'uomo esiste ancora quel che si potrebbe definire fantasia, estro, voglia di conoscere ed esistere ed istinto di sopravvivenza che lo stesso robot/computer non riesce a sopraffare.
Io arrivo fino a qui (a parte la comprensione scena per scena che tutto sommato credevo di maggior pesantezza, non è che sia sto mattone che in molti vogliono far credere, i dialoghi ci sono anche tra i primi 24 minuti solo che sono fatti tra primati e quindi a noi non più comprensibili).
Dal punto di vista prettamente cinematografico è forse il più grande capolavoro mai visto, per effetti speciali, musiche scenografie e regia. Il livello degli attori è abbastanza alto, ma non sublime come il resto del film.
Kubrick dimostra di essere un genio con idee tutte sue, tipo il trip che si fa e che ci fa fare nel viaggio verso l'oltre rispetto l'infinito.
Comunque è giusto vederlo, io ci ho messo parecchio tempo prima di essere sicuro di farlo.
Non gli do 10 perchè ovviamente non è possibile a tutti, prende solo una parte di pubblico, e per un opera d'arte secondo me rimane un limite.
Unico e irripetibile!!!