caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

IL NASCONDIGLIO regia di Pupi Avati

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Simmetria84     4 / 10  03/12/2007 03:06:30Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Si riconosce subito un horror/thriller italiano.. le inquadrature + lente, un pò ponderate ma a volte accademiche e in altri casi vacue. Insomma un lavoro di regia decisamnete altalenante, mi aspettavo molto di + da Avati.
Un doppiaggio pessimo rende il film davvero fastidioso, e gli effetti sonori (+ che musiche..) sono fuoritempo e spesso fuoriluogo.

La trama è classica, ma a volte perde ulteriormente di efficacia a causa di trovate di una banalità eccessiva (a tratti ridicole).

Peccato anche per gli attori... non dei migliori, non mi ha entusiasmato neanche la caratterizzazione di alcuni personaggi ... troppo tipici..


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Invia una mail all'autore del commento kubrickforever  03/12/2007 10:02:15Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
In buona parte sono concorde al tuo commento, però non penso che la morante non sia una delle migliori attrici italiane, almeno al momento. Di sicuro però la sua prova è stata penalizzata dal doppiaggio.
Simmetria84  03/12/2007 13:53:09Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
personalmente mi è sembrata un pò troppo vincolata a un unica tragica espressione facciale durante tutto il film.
Di certo il doppiaggio non ha aiutato, ma evidentemente anche la sceneggiatura non le ha permesso il giusto spazio..
farfy  03/12/2007 23:33:07Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Nessuno ha ancora dato una risposta alle domande che avevo posto anyway....almeno qualcuno ha notato come mai il dottore ha una parte della faccia rossa e livida?è un particolare secondo me messo in evidenza, ma che poi non ritorna e non ha niente a che fare con il coinvolgimento dei delitti...
forzalube  06/12/2007 01:59:55Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
>una vecchia che per anni si nutre di topi e acqua tra i cuniculi della casa?

non dimenticare che il complice sa che lei è viva e nascosta nella casa quindi in tutti quegli anni potrebbe anche avergli portato qualcosa da mangiare. Si vedono cose anche più assurde in un horror

>il marito di lei che si scopre essersi suicidato a causa di nn si capisce cosa...(irrilevante..)
non si è capito chi ha scritto la lettera anonima, ma il marito di lei si è suicidato per un'accusa (falsa) di pedofilia

>il personaggio dei vini...
è complice degli omicidi ed ha compiuto l'ultimo, ma alla fine data la sua situazione di potere la farà franca


Simmetria84  08/12/2007 14:52:38Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
-non dimenticare che il complice sa che lei è viva e nascosta nella casa quindi in tutti quegli anni potrebbe anche avergli portato qualcosa da mangiare. Si vedono cose anche più assurde in un horror

Gli horror per quanto paradossali cercano di essere plausibili... qui la trama è una ca--ata

-non si è capito chi ha scritto la lettera anonima, ma il marito di lei si è suicidato per un'accusa (falsa) di pedofilia

resta totalmente irrilevante nei confronti della storia, è proprio una pezza appiccicata li..

-è complice degli omicidi ed ha compiuto l'ultimo, ma alla fine data la sua situazione di potere la farà franca

io parlo dell'assaggiatore..
wuwazz  04/12/2007 20:07:25Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
La verità è che molti perdonano per il solo fatto che è di Avati, ma questo film oggettivamente in molti aspetti è proprio ridicolo
Simmetria84  05/12/2007 14:02:11Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
secondo me è passato troppo tempo dal suo ultimo vero horror, riprendere un genere non è semplice a distanza di anni, e lui ha sottovalutato in pieno questo aspetto, forse anche con un pò di arroganza e superficialità.

Il risultato si vede
Simmetria84  03/12/2007 03:08:50Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
altra cosa..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER