caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

LA RAGAZZA DEL LAGO regia di Andrea Molaioli

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73     7½ / 10  01/10/2007 14:18:12 » Rispondi
Finalmente un "giallo" italiano come da tempo non se ne vedevano.
Ambientato in un apparentemente tranquillo paesino del Friuli dove l'armonia sembra regnare sovrana, il film si sviluppa attraverso le indagini di un ispettore di polizia riguardo al misterioso omicidio di una bella e vivace ragazza.
L'ispettore ha le fattezze di Toni Servillo, ancora una volta a dir poco eccezionale nell'interpretazione del suo personaggio.
Tratto da un romanzo dell'autrice norvegese Karin Fossum, trasportato dai fiordi norvegesi alle montagne friulane, "La ragazza del lago" non è soltanto un giallo imperniato sulla risoluzione dell'enigma ed il conseguente arresto dell'assassino,ma è anche una riflessione sulle piccole comunità e su quei segreti che a volte queste celano.
E' un film che parla con delicatezza di problemi famigliari, di malattia e di scontri generazionali e vi riesce efficacemente attraverso la rappresentazione di tanti personaggi e delle loro varie sfaccettature.
Peccato che nella soluzione del mistero il film perda qualcosina, ma nel complesso appare come un lavoro affascinante e ben diretto da Andrea Molaioli qui al suo debutto dopo aver fatto da aiuto-regista a molti nomi noti.
Molto buono lo sviluppo dell'indagine affidato esclusivamente al "fiuto" del commissario, che come un Montalbano della Carnia, si getta sul caso e lo analizza attraverso il metodo classico che abbiamo visto o letto (ed apprezzato) in tanti film o romanzi.
C.s.i e R.i.s. per fortuna sono distanti anni luce, qui c'è solo un uomo con le sue paure e i suoi turbamenti, ma anche con la sua grande umanità e sincerità determinato a far luce su un caso che giunge direttamente dalla "torbida" provincia italiana fatta di pettegolezzi, dicerie, piccoli e grandi drammi.
viagem  02/10/2007 14:43:17 » Rispondi
Che poi te che ami la montagna...quel posto là è proprio bello bello. Molto selvaggio e isolato. Consigliato.
Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  02/10/2007 15:21:43 » Rispondi
Effettivamente l'ambientazione è straordinaria, mi potresti dare delle indicazioni piu' precise?
Grazie Viagem,ciao! ;)
viagem  03/10/2007 11:40:44 » Rispondi
Sono i laghi di Fusine, vicino a Tarvisio, lungo la strada che porta in Slovenia a Kraniska Gora. Se vai d'inverno puoi fare pure sleddog!
Non c'è un cane da quelle parti, a parte quelli da slitta, ovvio! :-)
Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  03/10/2007 11:45:21 » Rispondi
Grazie,molto gentile!
Ne terro' conto come luogo da visitare in un'eventuale vacanza in Friuli.
Ciao!