caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

STRADE PERDUTE regia di David Lynch

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
addicted     10 / 10  13/09/2007 16:44:36Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Ammazza quanto mi piace questo film!!!
Comincia con movenze horror: i primi trenta minuti si attestano sul livello "incubo totale". Ma che stile!!! Che qualità!!! Due personaggi, una minaccia terribile che aleggia, si insinua tra le pieghe del loro rapporto e si nasconda tra le mura della loro casa.
Poi succede qualcosa di inaccettabile: la narrazione si spezza in due!!! Prende un'altra direzione con un altro protagonista, che è diverso ma insieme è lo stesso. Anche lei è ancora la stessa, ma insieme è un'altra. Negazione del principio di non-contraddizione. La storia fa corto circuito!!!
Come si fa a raccontare qualcosa se non si rispettano i principi fondamentali della logica??? Come si comincia??? Con "C'era due volte..."???
Ad un certo punto non sai più dove ti trovi, però è bellissimo!!! Non è detto che perdersi sia un male.
Lynch osa l'impossibile e, secondo me, vince. Lo farà ancora con Mullholland Drive. Poi spingerà ancora l'acceleratore con Inland Empire, che è un punto di non ritorno.
E' un mistico. Per lui la realtà è plurima, relativa, simile ad un quadro di Escher.
Il flusso delle immagini riflette infiniti mondi. Vediamo solo frammenti di un universo indescrivibile. Dobbiamo accettare i limiti del pensiero razionale e possiamo solo sbirciare l'infinito.