caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

GROSSO GUAIO A CHINATOWN regia di John Carpenter

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73     8 / 10  28/08/2007 11:13:05Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Divertente pellicola che miscela sapientemente il genere action di puro stampo americano con i film orientali di kung fu e massicce dosi di ironia.
Carpenter mostra di sapersi cimentare egregiamente anche in generi piu’ “leggeri”, sfornando una pellicola che venne accolta in maniera negativa all’epoca,in particolar modo dai fans del regista che lo accusarono di voler fare il verso a Steven Spielberg,la storia ha poi dato ragiopne all'autore elevando allo status di cult questa pellicola e consacrando il buon John come uno dei piu' grandi regsiti in circolazione.
Il film poggia su una sceneggiatura semplice ma molto ritmata,sorretta da dialoghi molto brillanti e allo stesso tempo estremamente trash,adattissimi allo scopo prefissatosi da Carpenter e cioe’ girare un film di puro intrattenimento che prendesse un po’ per i fondelli quegli eroi tutti muscoli e niente cervello che andavano tanto di moda in quegli anni.
Il regista centra l’obiettivo creando dei personaggi di grande spessore a cominciare dal buzzurissimo protagonista,l’indimenticabile Jack Burton interpretato da uno degli attori feticcio di Carpenter ,vale a dire Kurt Russell.
La genialita’ del film risede anche nella capacita’ di miscelare le caratteristiche del mondo occidentale con quello orientale, dando cosi’ vita ad una perfetta commistione di stili che crea un mondo decisamente affascinante e colorato,perfetto per ambientare gli avvenimenti della pellicola,a tal proposito pare giusto sottolineare la grande cura con cui sono state realizzate le scenografie.
Un b-movie divenuto giustamente un cult,ideale per sorridere con intelligenza tra gli stereotipi del genere ed al tempo stesso per ammirare il consueto talento di Carpenter.