caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

THE ILLUSIONIST regia di Neil Burger

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Marco Iafrate     7½ / 10  29/04/2007 00:10:52Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
The Illusionist ha la sola colpa ( ahimè per lui ) di essere uscito cronologicamente dopo ,e molto vicino, all'altro bel film di magia The Prestige.
Questo ha inevitabilmente penalizzato un film che altrimenti, senza confronto, avrebbe riscosso più consensi sia in questo sito che altrove.
Le due opere hanno una concezione molto diversa della magia.
Dove in The Prestige avevamo uno scontro tra due maghi a colpi di trucchi ad effetto ma reali, in The Illusionist abbiamo un approccio più verso il sovrannaturale e l'incredibile.
Certo è ovvia la perplessità che si può avere quando ci si trova di fronte a magie per la maggior parte create con effetti speciali cinematografici, propinate ad un pubblico seduto in una sala di teatro nella Vienna dell'800, viene naturale chiedersi : "ma di fronte a cosa si stupiscono in realtà queste persone?".
Ma anche questo fa parte del fantastico mondo del cinema.
Tutto sommato un film di buona fattura con un'ottima fotografia che con un giallo anticato rende l'atmosfera, in certi momenti , molto suggestiva; che oltre alla storia d'amore convenzionale tra i due protagonisti si spinge anche verso altri temi come gli intrighi di palazzo, la rivolta del popolo contro l'impero, la vita dopo la morte, l'illusione di poterci riappropriare, tramite la magia, di ciò che abbiamo irrimediabilmente perduto.