caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

300 regia di Zack Snyder

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
leonem     9 / 10  01/04/2007 12:11:14Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
allora.
sarà che io mi aspettavo un troy 2, ma a me il film è piaciuto moltissimo.
premetto che sono uno studente del 4 anno del liceo classico, e diciamo che di questa guerra noi un pochino ne sappiamo, senza false modestie, visto che
1.traduciamo i lirici
2.studiamo gli storici
3.studiamo la storia
4.studiamo le tragedie e le commedie
in pratica ogni hanno le termopili vengono fuori in un modo o nell'altro.
in ogni caso i punti focali dello spirito spartano, la psicologia, la ricerca della gloria ecc, sono stati espressi in maniera ottima, infatti moltissimi dialoghi sono ORIGINALI, ovvero ritrovabili pari pari nei frammenti dei vari giambografi, storici ecc.
per fare qualche esempio spicciolo "marito torna sul tuo scudo o col tuo scudo", "stasera ceneremo nell'ade" o ancora "i persiani sono talmente tanti che si dice che le loro frecce oscurino il sole" "allora combatteremo all'ombra".
una cosa che mi ha veramente stupito è stato l'incontro tra focesi e spartani con leonida che chiede le professioni dei vari focesi.
per quanto riguarda efialte rappresentato come un gobbo (vabbè quello era facile e allora gli efori tutti lebbrosi e orrendi???), probabilmente si voleva mostrare la figura di coloro che erano i più meschini e infimi in modo che l'aspetto rispecchiasse quello che avevano dentro.
poi voi pensate che se efialte fosse stato semplicemente un po' più basso e smilzo degli opliti spartani, qualcuno che non ha mai saputo niente della grecia antica avrebbe capito??
il revisionismo c'è stato, gli spartani non erano proprio soli....
i 300 erano rimasti quando leonida aveva mandato a casa tutti gli altri greci (più di 3000) per salvare loro la vita, sono rappresentati solo i 1000 focesi ma c'erano guerrieri di valore anche da altre città stato, questo non è gravissimo perchè il film avrebbe perso quella costante di eroismi "individuale" ma la disparità delle forze in campo è stata rappresentata in maniera perfetta.
poi storicamente gli eserciti persiani erano inetti perchè composti da persone alle quali di serse, dario, ciro ecc non importava affatto e in alcuni casi provavano anche odio verso di loro.
gli unici fedeli, i 10000 immortali, giustamente sono rappresentati come i più valorosi e forti.
forse però temistocle lo potevano mettere visto che con la flotta ateniese ha impedito che serse prendesse la via del mare...
io lo consiglio a coloro che conoscono la storia, altrimenti si rischia di sentirlo come un altro kolossal hollywoodiano senza senso.
Roy Batty  01/04/2007 23:04:48Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Concordo con tutto anche perchè rispetto il commento di una persona che studia e conosce l'argomento trattato nel film. Sono laureato in lingue straniere, ho basi classiche e devo dire che il film trasmette con molta intensità le emozioni che si provavano in quei tempi. Qualcuno ha definito la parte dedicata ai complotti a corte come superflua e poco credibile...perchè..? Mah!'
dr.tomas  02/04/2007 00:32:19Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
"ogni hanno le termopili vengono fuori "


hanno?? ma non fai il classico?