caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

300 regia di Zack Snyder

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Marlon Brando     7 / 10  01/04/2007 10:39:16Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Bah... Un bel film-fumetto-cartone d'azione-guerra-storico (?) che senza troppe pretese diverte e appassiona.
Sono ingiustificate le lamentele di chi trova il film storicamente inattendibile: Miller e Snyder non hanno questo obiettivo e ce lo fanno sapere dalle prime immagini.
Il valore, il coraggio, l'onore sono sentimenti che valgono ancora al giorno d'oggi ed è stata un'ottima trovata mostrarli in "simmetria" anche alle donne.
Al di là di questo si possono trovare banalità su banalità come la rappresentazione degna di Gibson del traditore Efialte come un gobbo deforme e brutto o l'effemminate e morbose atmosfere della corte di Serse.
Con qualche sciocchezza in meno sarebbe stato un grande film.
Inoltre si spera che gli spartani non vogliano essere metafora degli statunitensi e i persiani degli iraniani: sarebbe preoccupante.
A questa domanda, in un'intervista, il regista ha risposto: "Non ci sono legami diretti o indiretti con la situazione politica attuale. Però, se non ci fossero state le Termopili, non avremmo mai avuto i fast-food."
*****, ma di tutti i pregi che la società occidentale può vantare, proprio i fast-food dovevi tirare in ballo?!
Invia una mail all'autore del commento goat  01/04/2007 11:03:37Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
beh, però quando vaghi alle 3 di notte in cerca di un tappo che fermi la ribellione dei 14 long island che hai nello stomaco, l'insegna del mac assomiglia alle porte del paradiso...
Marlon Brando  01/04/2007 14:56:47Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Beh, oppure quando guardi la scena iniziale di Pulp fiction in cui Samuel L. Jackson tira su l'hamburger dalla tavola facendo un rumore... un rumore... ohhhhhhh... ahhhhhhh...
agentediviaggi  03/04/2007 14:00:11Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Pensandoci bene, la cultura greca è quella del kalokagatos il bello è buono. E' possibile che ai greci non arebbe dispiaciuto far interpretare un traditore a un gobbo deforme!
Marlon Brando  03/04/2007 14:25:24Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Sì, hai ragione, ci avevo riflettuto anch'io su questo punto e ai greci non sarebbe sicuramente dispiaciuto rappresentare il traditore così, ma dato che siamo nel 2007 spero che il regista (e nessuno) pensi ancora che bello=buono, brutto=cattivo!
Invia una mail all'autore del commento Rusty il Selvag  03/04/2007 17:23:46Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Quella dei fast food è grandissima hai fatto bene ad inserirla.
raging bull  01/04/2007 20:53:01Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
secondo me marlon questa volta hai proprio sbagliato film. X prima cosa il film è storicamente buono: i dialoghi sono ripresi da erodoto, le situazioni sono vere, x esempio l opposizione degli efori, le tecniche di battaglia sono verosimili(scontro frontale di massa e poi corpo a corpo). poi alcune cose sono inesatte, ma non puoi guardare la fattura della spilla del mantello!!!
Forse miller ha rappresentato il traditore come un gobbo in linea con la mentalita antica del bello e onesto. E la corte di serse era abbastanza simile, era composta dalle concubine e dagli eunuchi...
e poi da quando un film è giudicato x le interviste del regista? e cmq x tanti atteggiamenti gli spartani assomigliano molto agli iraniani

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Marlon Brando  02/04/2007 17:40:20Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Ma infatti non me ne frega niente se il film è storicamente attendibile o no. E poi non l'ho giudicato dalle interviste che, comunque, parlano chiaro.
Invia una mail all'autore del commento cash  02/04/2007 18:28:59Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
hai ragione a prescindere, perchè il regista si chiama Snyder. e non è che uno diventa un genio da un giorno all'altro.
Marlon Brando  02/04/2007 20:28:26Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Dici che se lo dirigeva Rodriguez era meglio? Dato che a te sta tanto simpatico... Ehm
Invia una mail all'autore del commento cash  03/04/2007 18:40:53Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
ma a me era così simpatico quando ha fatto dal tramonto all'alba...
Marlon Brando  03/04/2007 21:43:38Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Ma c'aveva l'intrallazzo con Tarantino. Comunque a me Sin city non è dispiaciuto affatto. Diciamo che quando ho preso mano al fumetto e ho letto qualche pagina mi sono accorto che anche se c'era scritto "ROBERT RODRIGUEZ" sulla locandina del film il vero regista è indubbiamente Miller.
Invece stendo un velo pietoso su Spy kids che è 'na ******* immane.
Constantine  05/04/2007 12:36:35Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Si ma attenzione, lo ha dichiarato più volte e la cosa si sa fin troppo bene che Rodriguez ha girato il primo Spy Kids solo per prendere conoscenza e fiducia nel mezzo che poi gli sarebbe servito per girare Sin city... gli inutili seguiti sono stati dettati da conseguenze commerciali visto l'enorme successo ottenuto.
Marlon Brando  05/04/2007 12:47:29Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Sì, ma c'è modo e modo per prendere conoscenza e fiducia nel mezzo. Spy kids parte da un'idea carina, ma purtroppo viene sviluppata in modo vomitevole.
Constantine  03/04/2007 15:40:36Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Non penso che nessuno abbia gridato al genio, ma sicuramente il ragazzo ha del talento che aveva accenato nel suo esordio cinematografico e che ha pienamente sottoscritto con questo film. Sicuramente lo zampino di Miller c'è e si vede, ma diamo a Cesare quel che è di Cesare ( giusto per rimanere in tema)... Non è affatto facile girare trasposizioni da fumetto a film, chiedere a Mark Steven Johnsson che non ne azzecca una...
Invia una mail all'autore del commento cash  03/04/2007 16:40:33Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
girare la trasposizione di un fumetto non vuol dire fotocopiare le pagine.

Constantine  05/04/2007 12:31:24Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Infatti non è quello che ha fatto Snyder, non mi sembra che nel fumetto appaiano molte delle scene e delle inquadrature girate nella trasposizione, in più i passaggi di macchina sono tutti molto buoni, sopratutto i combattimenti ( quelli Milleriani sono molto belli ma di difficile trasposizione appunto) sono stati trattati in maniera molto funzionale, chiara e d'effetto, dimostrando appunto che il regista ci sa fare eccome... Forse questa critica potevi muoverla a Sin city, ma lì il discorso è diverso...Come ho già detto fare questo poi su un fumetto di Miller che sfrutta al massimo la qualità del mezzo di comunicazione della carta stampata era veramente ostico e difficoltoso.
Invia una mail all'autore del commento goat  01/04/2007 11:03:50Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
beh, però quando vaghi alle 3 di notte in cerca di un tappo che fermi la ribellione dei 14 long island che hai nello stomaco, l'insegna del mac assomiglia alle porte del paradiso...
Terry Malloy  01/04/2007 20:56:25Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
qui hai toppato di grosso. hai guardato il film superficialmente e ciò è imperdonabile per un cinefilo
Marlon Brando  02/04/2007 17:38:08Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Non venirmi a rinfacciare che ho visto il film superficialmente perchè ho detto circa le stesse cose di cui hai parlato nel tuo commento. E' molto semplice: il film a te ha colpito di più e non hai fatto caso ai difetti (o più probabilmente non hai voluto).
Terry Malloy  04/04/2007 15:07:54Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
mah...da un dieci a un sette c'è una bella differenza, non credo di aver detto le stesse cose.
si può andare molto più in là con questo film, senza guardare troppo al nome del regista (cosa che si fa un pò troppo spesso). ma se si passa a ridere e a sparare ******* tutto il film non è che si dimostri una gran voglia di approfondirlo.
sei partito prevenuto dal trailer *****ne che la distribuzione ha montato e non hai cambiato l'opinione che avevi già dall'inizio.
questo film di difetti ne ha come ne ha 2001, 8 e 1/2 e Blade Runner, ma è cmq possibile dare un dieci.
quando siamo usciti dal cinema dicesti: "mi è piaciuto più Le Iene" da qui ho capito che forse non l'avevi guardato molto bene
Marlon Brando  04/04/2007 17:19:31Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Giovanni Giovanni, lo sai che quando ho finito di vedere un film parto con stupidi confronti mirati solo a darti fastidio! Pensavo l'avessi capito, minchione! Ah! Ah!
Poi, se permetti, non sono partito prevenuto a guardare questo film (mi pare che però tu lo fossi per un certo film che parla di Cristo, criticato scena per scena): il trailer mi esaltava e se non ricordo male ero inizialmente l'unico insieme a te a volerlo veramente vedere. Francamente me lo immaginavo come un film da 8 o 9 perchè avevo sentito pareri molto positivi, ma mi ha un po' deluso (comuque mi è piaciuto, gli ho dato molto più che la sufficienza).
Il regista è praticamente esordiente e non mi sono fatto influenzare dalle sue filmografie passate (L'alba dei morti viventi non l'ho visto).
Di ******* durante la visione del film ne ho sparate sicuramente un po', ma ne sparava sicuramente di più il mio collega a destra che, tra l'altro, zittivo; se poi mi sono messo a ridere, questo è colpa del regista e soprattutto del direttore del doppiaggio.
A proposito del tuo commento intendo dire che hai parlato circa delle stesse cose di cui ho trattato nel mio commento: coraggio, valore, eccetera... E credi quello che vuoi, ma anch'io ho notato scene degne di nota: quando la moglie di Leonida fronteggia il consigliere traditore il regista inquadra degli elementi dell'architettura del palazzo come se fosse un ulteriore campo di battaglia che si contrappone tra i personaggi o quando Leonida muore e Snyder ce lo mostra a terra con il corpo trafitto da frecce, caduto, con il corpo ormai vulnerabile devastato dalle ferite, corpo che per tutto il film è stato esaltato per la sua grande prestanza, quasi ci fosse un legame indissolubile tra gloria e morte, vittoria e sconfitta (fisica).
Tutti particolari che ho preso in considerazione, ma che comunque vanno "mediati" con altri aspetti del film che mi hanno irritato.

Adesso credo proprio di essermi chiarito.

P.S.: ritengo che 8 1/2 e 2001 non abbiano difetti e anche se ne avessero non ne hanno sicuramente come questo film (e questo lo sai bene).
Terry Malloy  05/04/2007 11:38:58Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
è impossibile che un film non abbia difetti, neanche il migliore, poi è ovvio che 8 e mezzo è più bello, ma non il paragone non esiste.
per le battute fuori dal cinema, me ne ero accorto però è sempre meglio non scherzarci troppo, soprattutto a un estremista di 300 come me.=)
per il voto va bene, anzi è meglio del cinque di cash o sb6r.

Marlon Brando  05/04/2007 12:49:33Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Ok, vedo che ci siamo intesi. :-)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
John Carpenter  01/04/2007 10:55:13Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
bel commento
Marlon Brando  01/04/2007 15:15:45Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Grazie.