caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

300 regia di Zack Snyder

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Kal-El     10 / 10  28/03/2007 21:29:17 » Rispondi
Torno ora dal cinema:

è retorico...

è scontato...

è maledettamente di parte...

è una scopiazzata di vari film storico-fantasy... ( Gladiatore, Braveheart, LotR )

Eppure è anche dannatamente coinvolgente, un film che ti eccita, che ti dà i brividi, pur nella sua banalità narrativa ti rende partecipe e ti attacca alla sedia... la fotografia e gli effetti sono da oscar, alcuni dettagli sono talmente "cool" da farti invidiare la follia spartana, la sua concezione della vita...

Esci dal cinema con la sensazione che in un mondo pazzo e privo di significato come il nostro, perennemente alla deriva dell'esistenza, dove ogni valore è stato ormai deflorato della sua dignità, quelle parole esaltate e apparentemente prive di senno urlate dalle bocche spartane possano davvero rappresentare un piccolo barlume di senso in una vita di vacuità...

Ti rendi conto che a distanza di due millenni e mezzo noi siamo ancora qui a celebrare e ammirare quella loro pazzia, e ti chiedi se lottare per l'immortalità sia stata davvero una cosa così folle... in un mondo in cui la vita perde qualsiasi significato, solo nella morte e nell'ideale è possibile trovare una risposta alla domanda "perché vivo?"

Film da vedere con occhi velati di mito, da assaporare passo dopo passo come fosse la narrazione di una leggenda antica... un film che esprime valori perduti, valori come il coraggio, la dedizione, la libertà, che ormai possono celarsi solo dietro le pagine di un fumetto.

America contro islam? Ma per piacere... anzi, nell'istinto suicida degli spartani volendo si ravvede più facilmente un guerrigliero musulmano che non un occidentale, più assimilabile volendo all'esercito "conquistatore del mondo" di Serse, signore di una superpotenza mondiale come la Persia e come oggi è... beh, lo sapete.

Questo solo per dire che il presidente iraniano non ci ha capito una cippa lippa per l'ennesima volta, e che i facinorosi bushofili farebbero meglio a mettersi il cuore in pace, perché la consumistica America meglio si confà alla decadente Persia piuttosto che non all'austera e semplice Sparta.

i persiani sono rappresentati come mostri e creature fantastiche, del tutto in linea con l'iconografia manichea della pellicola, nonché con le narrazioni degli storici greci dell'epoca (chi ha fatto il classico lo saprà), che più di una volta si sono soffermati sull'aspetto mostruoso e fantastico dei popoli d'oriente... essi agli occhi dei greci apparivano mostri dalle fattezze incredibili, e il film (scritto secondo l'ottica spartana) riprende questa loro credenza.

insomma, nonostante mi renda conto che la cinematografia spesso è percezione ed emozione personale, lasciatemi dire a gran voce quel che ho pensato alla fine della visione di questa pellicola... CAPOLAVORO!!!
Sidewinder  29/03/2007 12:13:22 » Rispondi
Bel commento sull'impressione che ti ha dato il film, però lascia perde i paragoni politici, che c'entrano come Kakà in una squadra di baseball, non è lo stesso campionato, nè lo stesso campo da gioco nè tanto meno lo stesso sport.
E se vogliamo proprio dirla tutta, la Grecia e l'antica Roma sono sempre stato simbolo di integrità morale che veniva minacciata dalla corruzione e dalla degenerazione dei costumi (anche sessuali) che portava l'Oriente. E se ci facciamo attenzione è ormai quello che ci sta succedendo un po' alla volta.
Sparta, resisti!
Kal-El  29/03/2007 12:24:34 » Rispondi
quell'unica frase di politica che ho inserito era proprio per dire che la politica con 'sto film non c'entra nulla, né da un lato, né dall'altro ^^

Sidewinder  29/03/2007 23:40:55 » Rispondi
E' vero che hai detto che il Pazzo iraniano ha preso un bel granchio, ma hai anche fatto dei paragoni alla fin fine con la realtà moderna..
Kal-El  30/03/2007 09:44:46 » Rispondi
beh, che le superpotenze mondiali inclini alla decadenza e alla corruzione ci siano sempre state credo sia un dato di fatto... ^^

lo fu la Persia, lo è stata Roma, ed anche ora... ne abbiamo una nostra ;)
bastet1973  29/03/2007 12:44:13 » Rispondi
bravo kal-el concordo con te in pieno
Betelgeuse  29/03/2007 01:15:40 » Rispondi
Kal-el : il tuo commento è il commento che io avrei voluto saper scrivere!

Bravo!!
Mi è piaciuto molto e lo quoto in pieno!
Kal-El  29/03/2007 08:41:39 » Rispondi
ti ringrazio betelgeuse, sarà che scrivendolo appena uscito dal film ti rimane tutto più impresso ;)
betsim76  29/03/2007 08:54:45 » Rispondi
Concordo appieno. Ho rivisto ieri sera il film (la prima volta il cinema era sovraffollato da gente chiassosa e non me lo sono goduto) e confermo le impressioni iniziali. Epico (nel senso clssico del termine), emozionante, retorico, grandguignolesco, asciutto e semplicissimo. Ma proprio per questo nel suo genere é davvero ben fatto.
Il tuo commento mi piace perché lo condivido in toto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Ely85  29/03/2007 11:16:47 » Rispondi
bel commento
Zio_iori  29/03/2007 09:16:43 » Rispondi
10? Capolavoro? Inquinatore di voti pure tu...
Kal-El  29/03/2007 11:01:05 » Rispondi
grazie betsim, mi fa piacere ^^

e comunque a proposito degli inquinatori di voti, fino a prova contraria mi sembra che i voti superiori all'8 siano in maggioranza schiacciante rispetto a quelli inferiori al 7, il che credo dovrebbe spingerci a riflettere... che sia retorico e già visto nessuno lo mette in dubbio, ma non diceva forse wilde che la genialità non sta nell'inventare, ma nel rinarrare cose già dette facendole sembrare originali? :P