caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

INLAND EMPIRE regia di David Lynch

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
mikyross     8 / 10  27/02/2007 10:47:57Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Non posso votare un film che non ho capito. La destrutturazione onirica di Lynch non mi è mai entrata nel sangue. Non sono proprio questi i film di cui riesco a cogliere il senso. Quando, all''uscita della sala, mi è stato spiegata la trama:
1) mi sono sentito un cretino perché non l''avevo capita
2) la trama era banale, ma solo perché mi era stata raccontata
3) Mulholland Drive l''avevo capito, questo no
4) Lynch è un pazzo
5) Avrei voluto rivederlo per capire la trama, ora non posso più
volodaquila  27/02/2007 16:58:32Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Hai le idee talmente chiare che a Lynch gli fai un baffo..
comunque complimenti a chi ti ha illustrato la banalita' insita in questo film.
mikyross  28/02/2007 11:15:29Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Non ho detto che il film era banale, semplicemente che una volta svelato l'arcano, la "storia" insita era relativamente poco complessa. Il linguaggio l'ha resa misteriosa e oscura, quindi il film non è affatto banale.
Invia una mail all'autore del commento thohà  01/03/2007 18:20:05Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Scusa: ma hai letto bene quello che ha scritto? E' esattamente l'opposto di ciò che tu hai capito.
volodaquila  01/03/2007 23:04:00Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
la mia era semplice ironia...
si può dire di tutto su IE, davvero di tutto, ma l'aggettivo "banale" è il meno appropriato, tra l'altro accostato alla trama che, in sostanza, è la rappresentazione della psiche umana e del suo funzionamento.
Invia una mail all'autore del commento thohà  02/03/2007 12:31:13Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Porca miseria! Sono nera, perché nelle nostre sale non l'hanno fatto uscire. Peggio che essere in Patagonia! Grrrrrrr, chissà quando riuscirò a vederlo. E' irreperibile :-((
mikyross  02/03/2007 12:45:07Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
A Roma era solo in tre sale...
volodaquila  02/03/2007 13:08:21Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
é un peccato il fatto che questo tipo di cinema non sia fruibile da tutti, mi sa che ti tocca aspettare il divvuddì visto che sul mulo non c'è traccia...
Invia una mail all'autore del commento martedi  01/03/2007 17:14:32Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
"La destrutturazione onirica di Lynch non mi è mai entrata nel sangue"
"Non sono proprio questi i film di cui riesco a cogliere il senso"
"la trama era banale"
"Mulholland Drive l''avevo capito, questo no"

..una domanda.. ma perchè gli hai dato 8 !?!?
mikyross  01/03/2007 19:58:40Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Un film è composto di tanti elementi: i personaggi, le scene, la fotografia, la simbologia, il montaggio... Trovo che Lynch sia un regista di altissimo livello, ho apprezzato la costruzione della pellicola e la simbologia nascosta che, una volta chiarita, ho potuto considerare nella sua interezza. La STORIA in sé era relativamente poco complessa rispetto alle altre componenti del film. Quando riuscirò a mettere tutto insieme da solo, forse darò un voto ancora più alto.
vezio  30/12/2010 15:49:23Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Quando, all''uscita della sala, mi è stato spiegata la trama..

..Potresti spiegarmela anche a me che piu guardo questo film piu mi sembra di non capirci niente