caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

INLAND EMPIRE regia di David Lynch

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
eraserhead     10 / 10  19/02/2007 12:09:08Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
L'ho visto due volte, e per due volte sono uscito dal cinema scosso, turbato, confuso. Forse solo mulholland drive in passato mi aveva lasciato così. Anche se, dovendo fare paragoni, questo inland empire è più un eraserhead del 2000.
Ci trovi tutto, in tre ore, e non ci trovi niente, sta a te trovare. E se non trovi niente, probabilmente non stai davvero guardando.
Inland Empire è il degrado del mondo, raccontato attraverso gli incubi di una donna, o forse è solo un incubo, o forse non è niente, fatto sta che io ci ho trovato tutto. Non ha niente a che vedere con shining a mio modo di vedere, questo è davvero un viaggio nell'inconscio e nell'impero della mente umana, mille volte più raccapricciante e angosciante della follia di jack nicholson. Ripeto, questo film è tutto e niente, è poesia audiovisiva, è una serie di pugni dritti allo stomaco, è la realtà, è il mondo. E' tutto ok, stiamo solo morendo.
amterme63  19/02/2007 19:32:14Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Ripensandoci hai ragione tu. Non ha niente a che vedere con Shining, ma più che altro per ragioni di stile. In Shining si va vedere la pazzia in maniera razionale, la si spiega, la si vede nascere, crescere e vincere. Qui invece siamo dentro la pazzia, viene mostrata per quello che è. Per pazzia ovviamente intendo un funzionamento della mente diverso da quello standard - non c'è niente di negativo in questo concetto. Rimango però dell'opinione che si poteva fare meglio, puntare più sull'intensità che sull'estensione. Accanto a scene increbili ci sono tempi morti e non sono il solo ad averlo notato (vedi kowalsky). Comunque sono d'accordo con te per il resto: questo film rappresenta il degrado del mondo.