caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

ARANCIA MECCANICA regia di Stanley Kubrick

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
brunaldo     10 / 10  07/02/2007 21:04:35Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Solo per il coraggio che ci vuole nel 1971 a gitrare in Inghilterra un film così. Stupendo, adrenalinico, entusiasmante, ti fa leggere un argomento bruciante come la violenza sessuale un gioco da bambini, perfino simpatico a vedersi. Questo era il genio di Kubrick. La seconda parte del film è meno scorrevole ma densa di feeling, McDowell è perfetto nel recitare la parte della vittima dopo essere stato artefice di sopprusi d'ogni genere. I dialoghi italiani sono a dir poco superbi, i modi di dire sembrano essere un miscuglio tra la fine dell'era gerarchica e l'inizio dell'anarchia più violenta, ciò nonostante spicca il livello culturale del protagonista che non viene da meno anche durante i vari "trattamenti".
Una formifdabile testimonianza di quello che un genio come Kubrick ha potuto creare con un racconto uscito a metà secolo di scarso successo.