caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

EQUILIBRIUM regia di Kurt Wimmer

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Invia una mail all'autore del commento skunk     6 / 10  13/07/2003 11:20:45Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Una certa pulizia stilistica della fotografia e un utilizzo parsimonioso di effetti speciali, non bastano ad eliminare il sapore di Matrix.
Tuttavia la sceneggiatura non è malvagia, pure se incentrata su di una tematica tanto abusata e logora come quella del regime futuristico totalitario.
La pellicola è satura di citazioni, dirigibili alla Blade Runner, delazione alla Orwell 1984, scoramento de "Nel duemila non sorge il sole" e altri che mi sarò sicuramente perduto.
Al solito, le pellicole americane si autoimpongono pesanti limitazioni nel tentativo di aumentare il target, peccato, qualche guizzo letterario in più e un po' di kung fu in meno, avrebbero reso il film più interessante e meno dozzinale.
Minky  13/07/2003 20:37:40Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Aggiungerei "Mondo Nuovo" di Aldous Huxley tra le citazioni (anzi, forse è la più importante...)
Invia una mail all'autore del commento tea  13/07/2003 20:41:51Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
io nn l'ho visto, ma la trama m ricorda "farenheit 451" (nn so se s scrive così)... c'entra qlcosa, x ki lo conoscesse?
e poi ho letto un altro libro, s kiama "mindgame" e parla d emozioni artificiali. La trama d sto film m attira...
Invia una mail all'autore del commento MASSI DJ  14/07/2003 03:09:12Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
ALTRO FILM A CUI QUESTO SI RIFà è " LE VACANZE DEL CACTUS " , NON TROVATE?