caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

CANNIBAL HOLOCAUST regia di Ruggero Deodato

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73     8 / 10  22/11/2006 14:28:52Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
E’ un film che ha fatto e fara’ discutere ancora a lungo tra detrattori ed ammiratori della pellicola di Deodato.Difficile aggiungere qualcosa che non sia gia’ stato detto,sicuramente “Cannibal Holocaust” non è un film per tutti,la violenza mostrata in questa pellicola (spesso sessuale) è davvero notevole e le persone piu’ impressionabili ne potrebbero rimanere disgustate.
Personalmente non ho trovato cosi’ terribili queste scene in quanto palesemente finte,mi hanno dato maggiormente fastidio le uccisioni degli animali ma non voglio creare l’ennesima diatriba animalista e quindi non mi soffermero’ sul mio parere.
Per il resto il film,girato con un basso budget e in condizioni ambientali proibitive, è sicuramente un piccolo capolavoro dell’arte d’arrangiarsi in qui noi italiani eccelliamo,Deodato infatti fece tesoro dei problemi che si trovo’ dinnanzi riuscendo cosi’ a realizzare una pellicola dallo stile documentaristico e quindi ancor piu’ cruenta, anticipando notevolmente i tempi di un film che all’epoca fece sensazione per com’era stato girato,vale a dire “Blair witch project” non ricordando pero’ che questa pellicola aveva avuto proprio nel film di Deodato il suo nobile precursore.
Deodato ci espone seppur in maniera brutale e discutibile il proprio messaggio,ci mostra che le differenze tra la societa’ civilizzata e quella che abita ancora la jungla non sono poi cosi’ abissali,inoltre accusa una certa maniera di fare informazione spesso manipolata e distorta.
Da sottolineare le musiche composte da Riz Ortolani e l’ambientazione davvero selvaggia.
”Cannibal Holocaust” :Capolavoro o immondizia?Come si suol dire ai posteri l'ardua sentenza,a mio avviso un buon film di genere.