caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

THE BLAIR WITCH PROJECT - IL MISTERO DELLA STREGA DI BLAIR regia di Eduardo Sánchez, Daniel Myrick

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Harpo     8 / 10  28/07/2006 11:06:01 » Rispondi
E' lapalissiano che "The blair witch project" non sia nè una vicenda realmente accaduta, nè tantomeno un capolavoro. Però è senza ombra di dubbio un film alquanto originale. E io, sinceramente, vorrei premiare questo aspetto.
Negli ultimi dieci anni il genere horror ha davvero toccato il fondo. Gli unici film decenti che mi vengono in mente sono "La terra dei morti viventi" e (forse) "The ring". Per il resto abbiamo soltanto visto un'accozzaglia di zombie, di vampiri e di pseudo-mostri che ci disgustavano con le solite scene splatter.
Finalmente con "The blair witch project" questo genere viene modificato. Più che un'evoluzione, comunque, possiamo parlare di regressione (anche se positiva). Infatti, vengono quasi ripescati gli standard del film horror del cinema espressionista: questo film riesce a mettere una fot.tuta paura senza mostrare nemmeno una goccia di sangue. Comunque, come già qualcuno ha evidenziato, questo bel film va visto in solitudine, a luci spente e di notte.
Da "Gli Uccelli" l'horror si basava principalmente sulla claustrofobia: in tantissime vicende l'intera storia era ambientata all'interno di una casa o, addirittura, dentro ad una stanza (si pensi a "L'Esorcista" o ad "Alien"). In questa pellicola, invece i due registi giuocano sull'agorafobia: a mio modestissimo parere, sono molto più inquietanti le scene girate di notte nel bosco, rispetto a quelle girate nella tenda.
Bisogna anche sottolineare, comunque, diverse cavolate. Per esempio è una assurdità pazzesca che i tre protagonisti tengano accesa la telecamera anche quando litigano o quando se le danno.
Lasciatemi pure sostenere che film come questi non hanno bisogno di sequel (come purtroppo è già avvenuto), in quanto altro non saranno che vistose copie del primo episodio. Comunque, devo anche evidenziare che a distanza di pochi anni, già altri film hanno fortemente imitato "The blair witch project" (la sequenza del bosco di "The village", per esempio).
In definitiva un buon film, che agli amanti dell'horror piacerà di sicuro. Ribadisco però che se si guarda questo film anche solo in due, la paura e il senso di tensione vegono automaticamente annullati.