caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

MATRIX RELOADED regia di Andy Wachowski, Larry Wachowski

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
NGC1261     6 / 10  20/06/2003 23:16:42Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Che dire? Decorativo è l'aggettivo che meglio lo definisce. Le scene di combattimento, splendidamente sottolineate dalle musiche, sono stupende dal punto di vista coreografico e non si può negare che è bello guardarle, ma dopo un po'...che palle!!!!! L'inseguimento sull'autostrada è allucinante, infinito, un "che palle" mi è sorto spontaneo alle labbra. E poi, scusate, ma in linea di massima le macchine non dovrebbero essere un filo discrete nel controllo di Matrix? No, qua c'è gente che crea stragi sull'autostrada, massacra innocenti senza problmei: a 'sto punto non c'è bisogno di un Morpheus che passa per rendersi conto che nella realtà c'è qualcosa che non va...E poi anche la lotta con i miliardi di agenti Smith: noioso al massimo. IL caro agente Smoth aveva un suo significato nel primo film, aveva fatto una fine che si immaginava definitiva; invece, per qualche motivo non meglio identificato, è ricicciato fuori, e, mi permetto di dire, del tutto inutilmente. Qualcuno sa dirmi il suo significato nell'economia del film? Inesistente. Poi, perchè a Zion si danno ad un certo punto alle orge, tra l'altro dopo aver saputo che tempo qualche ora saranno tutti massacrati? Cos'è, il solito discorso "visto che sono le nostre ultime ore, almeno divertiamoci"?
Insomma, la parte filosofica è fatta anche benino, e gli spunti sono pure interessanti, però sono soffocati dai combattimenti: pare che il film non sia altro che un pretesto per far vedere quanto i registi sono bravi a filmare gente che si mena. Tutti i combattimenti sembrano messi lì tanto per starci, perchè così deve essere, e sono infiniti. E poi l'uso del ralenty è così insistito da risultare sommamente irritante. Sorvoliamo poi sulla splendida interpretazione della Bellucci, espressiva come un totano. Si doppia pure male, e io che l'aveva apprezzata in Ricordati di Me...E poi mi hanno pure rovinato l'oracolo, che era uno dei miei personaggi preferiti...Il primo film aveva mistero, un'aura di misticismo ed esoterismo, questo è privo di tutto ciò. Sì, uno si diverte pure, ma poi mica tanto...resta solo Keanu Reeves, che è decisamente un bel guardare.
Insomma, alla fine del film, in realtà anche verso metà, mi è sorta spontanea una domanda: ma c'era davvero bisogno di questo seguito? È vero, sviluppa la trama, ma fa l'effetto di un posticcio appiccicato là, e dal punto di vista stilistico non aggiunge assolutamente nulla: una fotocopia del primo. E sì che il primo film mi era devvro piaciuto tanto...così tanto che mi piace pensare che questo seguito non è mai esististo, che il mondo di Matrix sta tutto nel primo film.
z1ion0101  21/06/2003 00:16:35Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
scusa ma se non hai capito il significato di smith che cosa lo commenti a fare questo film?
Invia una mail all'autore del commento giogio  21/06/2003 02:25:20Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
non capisco cosa ci azzecca la tua risposta, soprattutto dopo una così esauriente descrizione della sua opinione...
Pure io sono un grandissimo ammiratore del primo episodio, e - magari sarò bannato a vita per quanto dico - già allora rimasi delusissimo dal modo di concludere l'episodio (la frase fu "un capolavoro che finisce con il protagonista che fa finta di fare superman..!!!! azzzz...... peccato, 9.9999999999 il voto che gli do
Ma questo secondo capitolo purtroppo... beh con la scusa dell'approfondimento ... devo ammettere che mi ha deluso... certo.. gran begli effettoni (in fondo SONO parte fondamentale anche del primo, non bisogna nascondersi dietro ad un dito...) l'inseguimento mi ha tenuto incolalto alla sedia (bestemmia ??)... mentre sonnecchiavo quando il belloccio si da da fare con la mitica T.
bah... poi la Bellucci... ma come può essere che ancora oggi basta avere due tette E BASTA per fare l'attrice... invidia ??? siiiiii, è un ingiustizia... e poi... e poi... ma spendeteli un po' di soldi per comprargli una doppiatrice......"vorrhei darthi un bascio" noooooooooooooo e pensare che qui - Svizzera (non so se anche dalle vostre parti) l'hanno messa al centro del cartellone.... tristissimo.............
NGC1261  21/06/2003 15:42:27Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Ma dai!!!! Anche a me il finale del primo mi aveva a dir poco imbarazzata! E pensare che credevo fosse stata solo unamia reazione...
Invia una mail all'autore del commento stige  21/06/2003 13:44:52Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
xkè sekondo te ke signifikato ha?
Invia una mail all'autore del commento stige  21/06/2003 13:44:55Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
xkè sekondo te ke signifikato ha?
NGC1261  21/06/2003 15:43:11Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
ah, quindi tutto ruota intorno a Smith...meno male che me l'hai detto...ora le nebbie si diradano e tutto si chiarisce
zarathustra  21/06/2003 20:41:38Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
si,molto gira attorno a smith. sai come si fa a buttare giu un buon programma? con un ottimo virus!!
NGC1261  23/06/2003 23:14:06Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
A me è bastato l'hard disk in fumo...va be', tralasciamo le tragiche vicende personali (e m'è pure capitato due volte!) e veniamo al merito: visto che evidentemnete non ho capito, mi spieghi? Dove sta l'importanze del nostro caro Elrond?