caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

MATRIX RELOADED regia di Andy Wachowski, Larry Wachowski

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Invia una mail all'autore del commento z1on0101     10 / 10  17/06/2003 13:10:39 » Rispondi
Sono molto deluso...........da tutti quelli che giudicano negativamente un capolavoro del genere. Mi chiedo come fa una persona a dire che questo film non ha una storia, ma al cinema dormiva o cosa? A parte gli effetti speciali (che considero sublimi) la storia del film è superba, i registi sono riusciti a creare una trama eccezionale (anche se il completamento di questo cult sarà con l'uscita di revolution). Ma la gente cosa voleva, che al posto dell'oracolo ci fosse massimo boldi che cantava assereje? A tutti coloro che non l'hanno apprezzato dico una cosa: il cinema dei fratelli Vanzina è contento di accogliervi.
Francesco  17/06/2003 22:26:16 » Rispondi
Non si tratta di fratelli Vanzina, si tratta di un film sommariamente mediocre. Poche le scene coinvolgenti a parte gli effetti speciali creati apposta per sbalordire il popolo e non far notare la trama palesemente carente sotto diversi punti:

1. Il plot non è ben sviluppato
2. La reiterazione di certi concetti e o dialoghi di Reeves è sbalorditiva
3. Non c'è più la storia acchiappa-teenager chiara del primo episodio

Insomma, a mio parere è un classico sequel, spero prequel di qualcosa di decisamente migliore.
zarathustra  17/06/2003 23:40:03 » Rispondi
il plot è sviluppato a regola d'arte, ma questa, come la tua , è solo un opinione.
I concetti sono ripetuti molte volte non solo da Neo, ma da tutti i personaggi. E' una scelta, non un errore!!
La storia acchiappateenagers non c'era neanche nel primo... se tu hai visto solo quella sei fuori strada... ed è quindi naturale che il secondo non ti sia piaciuto!!
Ripeto fino allo sfinimento che non è un sequel ma è nato fin dall'origine come trilogia.
Prova:
Nella scena dell'interrogatorio del primo episodio vedi già la stanza dell'architetto.
Perchè è uscito 4 anni dopo il primo?
Perchè nel frattempo è morta l'attrice che impersonava l'oracolo e a distanza di un anno l'una dall'altra sono morte prima la figlia e poi la moglie di Keanu Reeves... per non parlare di altri problemi secondari.
SMITH  28/06/2003 18:23:47 » Rispondi
Siamo in pochi a quanto pare a sapere che Matrix e' nato come trilogia e che il primo da solo, senz'altro un capolavoro, non puo' essere considerato come una storia completa. (SENNO' bisogna credere alle favole, alle profezie e agli oracoli vari, che, per fortuna, non sono altro che programmi, come ci spiega MR)
Abbiamo un'unica alternativa per combattere questo esercito di zucconi, moltiplicarci come SMITH!!!!
Darkstar  18/06/2003 00:00:40 » Rispondi
Scusa ma che vuol dire? Io sono stato un ammiratore di Matrix (il primo) perchè era un'idea che, pur non essendo nuova in generale (la letteratura ha anticipato di gran lunga le "visioni" dei fratelli W.), quantomeno era ben realizzato, coinvolgente e dosava sapientemente gli effetti speciali. C'era una trama insomma... Ma qui... Ci sono combattimenti GRATUITI tra il "bot" che dovrebbe difendere l'oracolo e Neo solo per "esser sicuro che tu sia Neo". La trama ha un filo davvero scadente, quasi peggio dell'inutile e penoso Cameo della Bellucci, e detto filo è inutilmente interrotto da tonnellate di CG. Senza contare che la stessa CG è a tratti grossolana e scadente: vedi quanto risulta "gommoso" e grezzo Neo contro gli 800 e passa agents smith.
A me ha deluso e parecchio: concordo che esista di peggio (e molto) però da un film come matrix 2 mi aspettavo qualcosina di più che una sequenza di s*****ttate gratuite... Per quelle preferisco ancora i film di Bud Spencer e Terence Hill.

IMHO.
Bye
zarathustra  18/06/2003 10:53:21 » Rispondi
beh, ecco, solo per rispondere a quanto da te citato, il combattimento tra neo e "colui che difende l'oracolo" è una metafora.
Neo è l'hacker e deve raggiungere l'oracolo. ma in mezzo trova un Firewall (lo dice lui stesso :"io difendo ciò che ha piu valore") e deve riuscire a sconfiggerlo, hackerarlo. avendolo sconfitto, ha accesso alle backdoors....
Dall'altra parte il combattimento con il virus: Mr smith.
E' un virus che lui ha creato e il combattimento serve a mostrarci che solo lui lo può controllare, anche se non lo può sconfiggere.
Le sc.zzottate e gli effetti speciali non sono gratuiti!!
z1on0101  19/06/2003 20:58:20 » Rispondi
questo dimostra che molte persone sono state attratte dalla pubblicità (eccessiva) che ha portato molte persone a vedere il film ma la maggior parte non capisce molte cose: è ovvio che il cinese che combatte con neo prima di condurlo nelle backdoors è una firewall del sistema(credo che tu non sappia cosa sia sennò l'avresti capito).
NGC1261  20/06/2003 23:22:33 » Rispondi
guarda, se questa è la spiegazione, la cosa mi pare ancora più str***ata di quanto avessi creduto all'inizio. E comunque, complimenti per l'apertura mentale: a quanto pare, secondo te, chi non apprezza il film è un cretino (non me ne vogliano i fratelli Vanzina e i loro estimatori...è che credo che il commento di z1on0101 volesse essere offensivo). meno male che al mondo esistono gli illuminati come te: mostraci la vertià, o sommo!!!!!!
z1on0101  21/06/2003 00:23:05 » Rispondi
scusa non era mia intenzione offendere
NGC1261  21/06/2003 15:45:17 » Rispondi
Allora no problem, anch'io sono stata acidella...
z1on0101  19/06/2003 20:54:54 » Rispondi
Hai ragione, è meno acchiappa teenager ma la pubblicità è stata eccessiva, per questo un sacco di gente è andata a vederlo, gente che non arriva a comprendere molte cose del film, della trama che c'è eccome, anche se come ho detto si conclude con revolution. Che significato dai alle parole dell'oracolo, al cucchiaio, alle parole del merovingio e dell'architetto, al personaggio che aspetta neo prima di condurlo nelle backdoors(sempre se sai cosa sono), al finale, a smith? posso dirti che vedere questo film è come vedere il primo a metà, puoi solo teorizzare cose che comunque verranno spiegate nel revolution.