caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

IL CAIMANO regia di Nanni Moretti

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Marx     7 / 10  27/03/2006 19:04:27Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
La tematica del film l'ho trovata molto interessante: il parallelo tra l'instabile situazione italiana, cosa che ci porta a fare una pessima figura all'estero (vedi l'episodio di Schulz e il personaggio del regista polacco) e una famiglia allo sfascio. L'idea mi è sembrata buona, però non ho apprezzato alcuni particolari della regia in se: diverse scene mi sono sembrate un po' troppo lente e poco incisive (soprattutto quelle riguardanti la situazione emotiva del regista/protagonista), e spesso il parallelo tra le due tematiche del film mi è sembrato che perdesse qualche colpo. Ottima interpretazione degli attori, mi è piaciuta molto l'evoluzione del personaggio del caimano, che dall'aspetto un po goliardico dell'inizio si trasforma poi in un personaggio spietato alla fine (bella interpretazione di Moretti) che anche se ha perso sul campo giuridico, ha vinto comunque nel suo obiettivo di rivoluzionare la mentalità in Italia.

Non mi sembra che l'intento sia propagandistic; secondo me chi voleva votare Berlusconi lo voterà, chi aveva già deciso di non votarlo avrà di che riflettere sugli errori del suo schieramento. Il finale mi è piaciuto molto invece, rende perfettamente l'idea (mia, non necessariamente quella altrui) della situazione, forse solo un po esasperata, ma essenzialmente quella