caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

IL CASTELLO ERRANTE DI HOWL regia di Hayao Miyazaki

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Invia una mail all'autore del commento ilgiusto     8½ / 10  27/02/2006 10:31:09Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Il film è veramente gradevole, una splendida finestra su immaginario fantastico e favoloso nel senso letterale dei termini.

Però è necessario che io apra una volta per tutte una parentesi che riguarda questo e gli altri film di miyazaki ed anche tanti altri film orientali giunti sul nostro mercato negli ultimi anni.

La questione è (senza entrare nello spoiler) : perchè ad un tratto in questi film si ha sempre la sensazione di avere perso il 'filo' e non lo si ritrova più sino al termine riducendosi poi solamente a lasciarsi trascinare dalle immagini? perchè alla fine ci si domanda se la versione visionata è stata eccessivamente tagliata o mal rimontata ? il nocciolo è che le differenze culturali occidente/oriente sono profondissime e lo sono a tal al punto che le dinamiche di azione dei personaggi, i legami causa-effetto e il conseguente svolgimento degli avvenimenti perseguono linee a noi ( a me sicuramente) poco congeniali.
Anche in questa bella fiaba si arriverà ad un punto in cui non si capirà più quello che succede e nemmeno il perchè succede ??? ma questo non perchè il film sia 'fatto con i piedi' ma semplicemente perchè (1) evidentemente esiste nella cultura orientale uno spazio narrativo per un ignoto autonomo e di molteplice e libera interpretazione e (2) perchè le dinamiche dei protagonisti si muovono su tracce che non ci appartengono come cultura e noi riusciamo a svelarle solo con enormi difficoltà! quà i personaggi si affezionano-arrabbiano-muovono-interpretano-proiettano ecc. perseguendo usi di modelli comportamentali che non sono proprio i nostri sebbene a tratti lo possano sembrare!

Mi auguro di essere stato chiaro, magari mi si obietterà anche che questa è solo una favoletta e io ne ho fatto un polverone per nulla ma 'Il castello di Howl' è stato invece solo il mio pretesto per esprimere definitivamente un mio pensiero che avevo già sviluppato, o forse voi volete dirmi che avete realmente e completamente capito lo svolgimento della 'città incantata' ? o di 'princess mononoke' ? o magari di un 'lady vendetta'? o un 'hero' o 'la tigre e il dragone' tanto per insistere sui più visti ? veramente li avete guardati senza che mai vi sia sovvenuto di chiedervi ...' ma perchè questo/a sta facendo quello ?'...' perchè sta succedendo ciò ?' e purtroppo senza che siate riusciti a darvi una risposta definitiva? io non credo!

La morale quale è ? è che questi film per quanto mi possano piacere o affascinare mantengono sempre e comunque un qualcosa che non mi và e non mi convince, in un buon film occidentale (quelli non fatti con i piedi!) tutto 'fila' invece quà...purtroppo...boh? filerà anche ma io non sò il perchè! e questa barriera insormontabile mi impedisce di apprezzarli in pieno.