caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

I SEGRETI DI BROKEBACK MOUNTAIN regia di Ang Lee

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
DEBORAH R.     5 / 10  13/02/2006 01:16:34Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Mi dispiace, ma io il clamore attorno a questo film non lo capisco. L'ho trovato noioso e banale, scontato e superficiale. Non ha senso. Credo che se fosse stata la storia d'amore tra un uomo e una donna anzichè tra i due cowboy non ci sarebbero state queste ovazioni esagerate.Mi ha deluso e ho trovato la storia d'amore trattata con banalità e superficialità. Non si percepisce la nascita di un sentimento sempre più travolgente, ma solo una sorta di spirito cameratesco. In 20 anni questi due amanti non si dicono nulla di profondo, ma passano il tempo ad autocompatirsi per il fatto che non c'è posto per loro in quella società. Non rischiano, non combattono, non esprimono i loro sentimenti se non con pugni e sesso. Si fanno beccare subito dalla moglie di Ennis del Mar questo lo trovo poco credibile; non è lui quello che più combatte contro la paura e la vergogna di questa relazione clandestina e diversa? E poi si fa beccare proprio dalla moglie in un modo tanto stupido? Mah... La scena di sesso, la prima e l'unica in più di due ore di film, non la trovo per nulla coinvolgente ed passionale, ma sembra nata dal nulla, solo per dare sfogo ai propri bisogni, come se, costretti a vivere isolati x un lungo periodo, danno sfogo ai loro istinti usando se stessi invece di usare gli animali (avevano centinaia di pecore a loro disposizione!) Il finale tragico è veramente sconmtato e patetico, come lo è il ritrovamento ddelle due camice, una sopra l'altra, di Jake. Trovo spiazzanti e mal curati i lassi temporali e noiosi i dialoghi, ma soprattutto i personaggi, che molto spesso vengono come dimenticati per strada. Peccato, perché l'idea era buona.
Invia una mail all'autore del commento Caio  15/02/2006 13:44:44Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
BRAVA! concordo poco con il tuo commento in quanto il filma me è piaciuto parecchio, ma la tua critica è esente da qualsiasi forma di BIGOTTINISMO o TURBAMENTO di fronte a scene considerate da molti IMMORALI. Non a caso sei una donna, e come tutte siete caratterizzate da una maggiore sensibilità...nun ce sta niente da fa :-)
Stef71  13/02/2006 05:39:38Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
P.S. E poi non è vero che i due amanti non rischiano e non lottano. Già con l'aver deciso di portare avanti la loro relazione fino in fondo si sono messi in gioco e rischiavano continuamente di essere scoperti, emarginati e/o puniti... e hai visto anche come!!!
Poi, considerando il carattere e le grandi paure di Ennis è già tanto che abbia deciso di vivere la storia con Jack andando incontro ai relativi pericoli!! E poi la tenacia con cui portano avanti il rapporto, il saper aspettare ogni volta parecchi mesi prima di potersi vedere!! Solo questo avrebbe dovuto farti capire che si trattava di un amore davvero grande.
Secondo me era fin troppo chiaro che si amavano tantissimo.
Inoltre Jack sarebbe stato disposto anche a rischiare fino in fondo andando a vivere insieme, e lo dice ad Ennis più di una volta, ma i freni e le paure dell'altro erano troppo forti. Non hai visto il trauma che ha avuto da bambino?? E quella ti sembrava un tipo di società giusta e tollerante tanto che due uomini potessero dire liberamente: "Ohè, noi ci amiamo e andiamo a vivere insieme..."!? Devi considerare il contesto, non è come essere gay oggi a New York o Milano. E comunque anche nelle grandi città le discriminazioni ci sono e i problemi non mancano.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
videonol  14/02/2006 02:21:29Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Grande Stef...sono con te.
Stef71  14/02/2006 02:33:53Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Thanks ;-)))
edo88  13/02/2006 18:45:14Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Complimenti Stef, parole sante!
Certo, a uno può non essere piaciuto, ma detta come DEBORAH R. significa PER ME aver capito assai poco del film ^^
Stef71  14/02/2006 01:28:32Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Grazie. Ciao.
redblack  17/02/2006 00:28:42Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
anche se un 5 e' troppo bassino condivido pienamente con il tuo commento... come film niente di speciale.
andreapau  13/02/2006 09:19:21Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
ti sembrerà strano,ma i lati per te negativi del film, sono al tempo stesso la forza piu' grande
edo88  13/02/2006 18:44:21Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Infatti per me non ha capito una cippa del film!! ;)
stelligia  17/02/2006 20:14:08Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
i due ragazzi nn hanno bisogno di tante parole, batsa vedere il modo in cui si scambiano certi sguardi! Per quanto riguarda la moglie di ennis che li sorprende nn ci vedo nulla di così stupido visto che nn si vedevano da 4anni e avevano una voglia matta l'uno dell'altro. Amesso e nn concesso che il film nn può piacere a tutti,scusami se te lo dico ma il discorso delle pecore è orribile...loro erano INNAMORATI, nn c'entra niente il bisogno fisico di sfogarsi.
maremare  13/02/2006 10:27:04Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
"Trovo spiazzanti e mal curati i lassi temporali e noiosi i dialoghi, ma soprattutto i personaggi, che molto spesso vengono come dimenticati per strada".

non ti sembra di esagerare?
Stef71  13/02/2006 03:43:26Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Il tuo commento ha almeno un senso, comunque provo a spiegarti con parole mie ciò che non ti torna. Il primo rapporto tra di loro è abbastanza brutale, questo è vero, ma bisogna considerare il tipo di educazione ricevuta, la cultura imperante in quei posti, il carattere dei due protagonisti (in special modo di Ennis Del Mar), la loro giovane età, l'inesperienza, la paura, il senso di colpa, etc. (Anche il fatto dell'aggressività e dei pugni è relativo all'educazione, al luogo, al tempo e alla cultura).
Io però non mi sarei fermato a considerare solo questa scena, come hai fatto tu e come hanno fatto in diversi (e non si sa perché)... La prima in effetti è una scena che ha più a che fare solo col sesso. Ma già nella seconda scena intima tra loro (una scena d'amore), i due amanti si avvicinano gradualmente, si stringono, si baciano, si danno amore e calore, e, cosa molto importante, Ennis chiede "scusa" a Jack, ovvero " scusa per la brutalità", "scusa se ti ho trattato così", etc. Ed è da quel momento che le cose prendono una piega diversa e i due cominciano ad intendersi veramente. Questa scena ti è sfuggita? Non credo... La mattina successiva poi i due giocano, scherzano, si rincorrono, si baciano e si abbracciano fuori dalla tenda. Anche a questa non hai dato peso?
Il regista poi fa notare, nel primo rapporto che vediamo tra Ennis e la moglie (dove anche quest'ultima viene presa un po' brutalmente, se ricordi) che la differenza tra rapporti etero e omo non c'è, ma che se c'è una differenza sono sempre le persone a farla, con il loro carattere e il loro modo di fare. Ed Ennis Del Mar è fatto così, talvolta è dolce e talvolta è brutale. E' la sua indole, quella di un uomo semplice, di buoni sentimenti, ma in fondo abbastanza rozzo.
Quando poi la moglie li vede baciarsi dalla finestra devi anche considerare che Ennis e Jack non si erano visti per quattro anni, ma che per quattro lunghi anni si erano pensati e desiderati. Pensa a quanto devono avere accumulato!! E tu ti chiedi perché è proprio Ennis a buttarsi con tanto impeto sull'altro... perché vedi, le persone che solitamente sono più chiuse, più introverse, e che però hanno sentimenti e vivono passioni come tutte le altre, possono proprio "esplodere" in quel modo. Quando non ce la fanno più, quando le pressioni "interne" sono così forti da spingere sulle loro barriere inibitorie, possono avere reazioni e comportamenti imprevisti e anche "a rischio". Hai visto come esplodeva talvolta anche la sua aggressività? E' come avere a che fare con una pentola che bolle alla quale è stato messo il coperchio: prima o poi questo salterà per aria, l'acqua schizzerà fuori e qualcuno potrà anche farsi male.
Avrai notato che Jack invece è più moderato, più paziente, capace di aspettare... perché lui si è accettato, quindi non deve "reprimere" o soffocare i suoi sentimenti. In altre parole l'amore di Jack bolle con più tranquillità, senza coperchio e senza il rischio di esplodere. Questo lo porta ad essere meno impulsivo e più dolce, vero, ma ha anche una controindicazione. In una società come quella in cui vivono Ennis e Jack, bigotta e razzista, far bollire la propria pentola senza coperchio, ovvero mostrandone il contenuto anche agli altri, può rivelarsi pericoloso...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Per quanto riguarda le scene d'amore "mancanti", devi considerare che il regista doveva tener presente che il film sarebbe stato diretto al grande pubblico. Molte persone non sono ancora pronte a vedere certe cose!! Non hai notato che a diversi hanno già dato fastidio quelle poche scene d'intimità che ci sono tra loro? Prova a immaginare se ce ne fossero state di più e più esplicite... forse le vedremo tra un po' di tempo, ma per ora direi che è ancora presto.
E poi non è vero che scene intime tra di loro non ce ne sono: oltre a quelle che ti ho descritto all'inizio, c'è anche la scena in cui parlano e si tengono teneramente stretti al Motel dopo aver fatto l'amore, e quella in cui si stringono abbracciati e felici nella tenda dopo essersi addormentati. Ed era implicito che ogni volta che si vedevano facevano le loro cosette, insomma!! Sta a noi capire il senso delle cose, non dobbiamo limitarci solo a quello che "si vede" o "non si vede"...Ti pare?
Il bravo regista deve tener conto di tutto. A parer mio Ang Lee è stato perfetto, chiaro e "discreto". Ha trattato un tema molto delicato e scottante tenendo conto anche della morale di adesso. E' stato anche molto coraggioso, perché l'omosessualità maschile è forse il tabù più difficile da affrontare. Non solo non sarebbe stata la stessa cosa se al posto di Ennis e Jack ci fossero stati un uomo e una donna. Non sarebbe stato lo stesso anche se si fosse trattato di due donne!!
Perché la nostra società ha ancora una forte impronta maschilista stile "vecchio stampo", dove sono ancora gli uomini (etero) a dettar legge e a cercare di modellare il mondo come piace a loro. E ovviamente a questi "uomini" l'omosessualità maschile fa paura e la combattono, perché li mette in discussione. Ma non è così per quella femminile, che non riguarda loro direttamente e che anzi trovano "stuzzicante". Vigliaccheria? Opportunismo?
Comunque ce ne sarebbero di cose da dire su questo film, cara DEBORAH, e potrei andare avanti per ore... Questo non è affatto un banale film d'amore come tanti altri. Peccato che tu l'abbia visto così. E poi...scusami ma quella cosa che hai scritto verso la fine del commento, che potevano usare le pecore per sfogarsi...oddìo, questa te la potevi proprio risparmiare!! Qui è proprio meglio sorvolare!! Ciao.
Betelgeuse  15/02/2006 19:31:46Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi

La colpa è di Ang Lee.

Io sono convinto che se la regia di questo film l'avessero affidata a qualcun'altro, saremmo usciti dal cinema PIANGENDO !!

Invece Ang Lee è un maledetto robocop alla macchina da presa.
L'ha dimostrato anche in "Tempesta di ghiaccio": una storia di tensioni latenti, di non-detti che stanno per esplodere ed implosioni motive, si trasforma in un film piatto, noioso e poco coinvolgente.

Ang Lee è così.
Che ci vuoi fare...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
chiarachemistry  17/02/2006 14:01:07Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Giuro che non mi capita spesso, ma all'uscita del film sono andata avanti a piangere per un quarto d'ora...e anche ora rileggendo alcuni spoiler in cui si ridipinge quel grande amore che tutti dovrebbero sognare, anche se augurandosi di portarlo avanti in modo diverso, mi vengono i brividi...
Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  13/02/2006 11:05:16Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Commento troppo emotivo prova a pensare di più, con più cultura e freddezza, poi fanne un altro.
mattiah1980  13/02/2006 14:16:34Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
in fondo la maggior parte dei commenti in questo forum, compreso il mio, sono lungi dall'essere freddi e distaccati.
Perché il merito principale del film è quello di essere entrato nel cuore di motli telespettatori, disarmandoli......al di là di ogni recensione obiettiva e obiettivante, la pellicola ha scagliato una freccia contro molti di noi.Inutile dunque valutarlo con freddezza
Gruppo STAFF, Moderatore priss  13/02/2006 18:17:03Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
freddezza no, ma equità si.
la cosa che più vorrei far notare a Deborah è che è comunque difficile pesare che siamo tanti pazzi visionari, che hanno riempito di contenuti una scatola vuota, mi sembra più semplice pensare che se lo ha trovato superficiale è perchè il suo sguardo non è andato in profondità. Per questo ritengo che il suo giudizio è stato comunque ingiusto ed avrebbe dovuto ponderarlo un po' di più.
edo88  13/02/2006 18:46:34Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
E-SAT-TA-MEN-TE! Purtroppo DEBORAH non è andatra troppo in profondità e non ha capito verie cose ;)
Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  13/02/2006 23:17:02Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Ma possibile che dovete fare i giudici di ogni commento non favorevole al film. Siate piu' maturi e ampliate le vostre vedute, tanto tolleranti volete essere e invece....
Stef71  14/02/2006 01:13:15Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Prima di tutto io non ho "giudicato" il commento di DEBORAH, ma ho provato a spiegargli il film secondo il mio punto di vista...le ho pure detto che il suo commento almeno un senso ce l'ha. E poi...

...SENTI CHI PARLA DI MATURITA'... Non hai mai speso una parola, DICO UNA, con quegli utenti che offendevano i gay ad ogni piè sospinto. Mai e dico mai ti fosse uscito un: "ragazzi, un po' di rispetto"...oppure "usate un linguaggio meno offensivo". Da parte tua non c'è mai stato un invito alla "maturità" verso questi utenti superficiali e volgari. Perché?? Perché a loro non hai mai detto niente? Perché ti accanisci tanto solo con quelli a cui il film è piaciuto? Vuoi che te lo dica io?? E' meglio di no, sai...
Però hai rotto le balle fino allo sfinimento a coloro che giustamente controbattevano ad un modo di esprimersi offensivo, volgare e inutile ai fini del forum. Dunque secondo te avrebbero il diritto di esprimersi come meglio credono solo i tuoi amichetti, vero?? Loro possono dire "finocchi", "ricchioni", "che schifo" quanto vogliono e gli altri dovrebbero insaccare e stare zitti?? Ed osi parlare di maturità?
A te interessa solo stroncare il film ad ogni costo - questo è chiaro e tutti lo abbiamo notato - e appoggiare chi lo denigra e lo insulta, perché lo detesti anche tu e anche a te non piacciono i gay (anche questo è risultato evidente). Di conseguenza - date le tue esagerate insistenze e la tua EVIDENTE FAZIOSITA' - a questo punto è anche chiaro che il tuo commento al film vale MENO DI ZERO.
Inoltre hai insinuato con i moderatori del forum di aver cancellato una ventina di commenti negativi per alzare la media del film, cosa assolutamente falsa e lo sai benissimo!! Con questa bugia avresti voluto dimostrare che in realtà il film non è piaciuto, che qui è tutta una farsa e che chi ha dato un voto alto non capisce una mazza di cinema. CHI TI CREDI DI ESSERE?? Ma ci hai preso per degli imbecilli?? Sei bugiardo, fazioso, presuntuoso e in cuor tuo probabilmente anche un po' cattivo... E HAI ANCORA IL CORAGGIO DI PARLARE?? HAI IL CORAGGIO DI PARLARE DI MATURITA'?? TU????
Solitamente non perdo tempo con le zucche vuote. Ma da tutto quello che hai scritto finora, e considerando anche quello che NON HAI SCRITTO, potrei ancora andare avanti e RADIOGRAFARTI come neanche ti immagini...
Amico, quando ci sono io da queste parti ti conviene defilarti... potrei farti sprofondare molto, molto in basso...
andreapau  14/02/2006 09:17:49Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
è impossibile che sprofondi ancora piu' in basso.....
andreapau  14/02/2006 09:18:59Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
senti ragazo,lo abbiamo cpito he non sei gay.ora convincitene anche tu e piantala di ronzare a sparare m.inchiate.sei noioso e ripetitivo
Gruppo STAFF, Moderatore priss  14/02/2006 09:50:21Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
scusa angeloguglielmo ma alla fine chi è che si sta ergendo a giudice? noi stiamo solo cercando di evidenziare degli aspetti che evidentemente deborah non ha colto da sola, se poi lei vorrà approfondirli e cambiare la sua valutazione bene, altrimenti amen.
mi sa che non siamo noi a dover ampliare le nostre vedute.
Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  14/02/2006 10:40:41Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Di fronte all'immagine occorre essere sempre critici se no si finisce per diventare strumento dei furbastri dei mass-media che si arricchiscono ridendo alle nostre spalle.
pabren  30/09/2006 01:56:08Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
per me il film è un capolavoro e lo metto quinto tra i miei preferiti,dunque primo metropolis secondo il gabinetto del dottor caligaris terzo 2001 odissea nello spazio quartoil viale del tramonto quinto brokeback mountain sesto in the mood for love settimo salo o le cento giornate di sodoma ottavo veronika voss nono blade runner decimo giglio infranto.......
Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  14/02/2006 14:24:40Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
I termini che tu dici che sono negativi, io li considero equivalenti a quelli che si usa di solito. Gay ,omosessuale, lesbica non erano termini negativi una volta? Ora non lo sono piu'. Così ho considerato anche gli altri, ognuno si esprime con il suo linguaggio. Se io ti dico che sei GAY con tono negativo non è uguale se lo dico dicendo sei recchione. Siccome ora si tende a normalizzare tutto, io ho normalizzato anche questi termini. E' il discorso del coltello ne posso fare un buon o cattivo uso dipende da me.

Infine non avete capito per niente il mio intervento., spero che un giorno ci possiamo incontrare e farci un bel discorsetto.
Gruppo STAFF, Moderatore priss  14/02/2006 14:37:20Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
"discorsetto" suona un po' intimidatorio, spero tu non voglia farci proposte che non potremo rifiutare!
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  14/02/2006 15:21:03Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
"Se io ti dico che sei GAY con tono negativo non è uguale se lo dico dicendo sei recchione."

interessante teoria...
Gruppo STAFF, Moderatore priss  14/02/2006 19:25:30Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
se poi ti chiamo "appassionato del tunnel marrone" scatta un'ulteriore sfumatura di significato!
maremare  14/02/2006 22:49:07Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
...
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  15/02/2006 08:22:07Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
o come cantava il sommo: "c'è un dirigibile marrone, senza elica e timone, dentro meee..."
edo88  14/02/2006 21:35:53Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
-.-'
andreapau  14/02/2006 15:03:17Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
potrei suggerirti un uso del coltello?
Stef71  16/02/2006 06:17:46Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
I "discorsetti" gli uomini e le donne che hanno le palle, gay ed etero, li fanno qui, in questo forum, senza MENTIRE, senza NASCONDERSI e senza prendere gli altri per i fondelli. Il forum è fatto apposta per questo!!