caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

BLADE RUNNER regia di Ridley Scott

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Duncan Idaho     10 / 10  14/01/2006 20:04:18Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
E’ un film che segna la storia del cinema, che non deve mancare nella propria videoteca (ovviamente nella versione voluta da Scott)!
Perfetto nella trama, nelle sue atmosfere cupe, nella scelta degli interpreti, nella musica... in tutto!
Il buio, la pioggia continua, la violenza, la miseria, le rovine, ecc. creano un’ambientazione cupa e angosciante che inducono inizialmente al pessimismo e a reazioni claustrofobiche ma che, in altra chiave di lettura, fanno da contrasto ed esaltano quello che è il tema centrale del film: la voglia di vivere e l’amore per la Vita.
Tutti i personaggi, nessuno escluso, sono spinti da questa forza, manifestando disperatamente ed anche violentemente la loro volontà di vivere, fino ad arrivare all’atto finale di Roy, la vera dimostrazione di amore per la Vita. Il pessimismo iniziale del film trova quindi un riscatto finale, sebbene non liberatorio, mostrando come anche in un mondo in degrado c’è ancora spazio per la speranza e gesti d’amore.

---------
P.S. Avviso per gli amanti di Blade Runner: non fate i pirla quale invece sono stato, ed evitate come la peste di leggere il sequel del romanzo (...esiste!), scritto da uno pseudo-replicante difettoso del supremo P.K. Dick!
Quando il libro s’è subdolamente presentato ed infilato da solo nella mia mano riluttante, non ho seguito l’istinto che diceva “NO!... NO!... NOOO!!!!” e l’ho letto.
All’inizio non ho avvertito coliche... ma neanche immaginavo che poi l’olio di ricino si sarebbe rivelato, al confronto, un così potente antidiarroico!