caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

TERMINATOR regia di James Cameron

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Invia una mail all'autore del commento NNIICCKK     10 / 10  29/12/2005 19:12:43Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
La presenza dell'attore più inespressivo di Hollywood e una fama di film grezzo e violento non ci deve trarre in inganno: siamo di fronte a un gran film, senza alcun dubbio. Iniziamo chiarendo un dubbio: questo non è un film di fantascienza: è un film d'azione (un gran film d'azione) in salsa fantascientifica, come Alien o Predator, per intenderci; un film d'azione dotato però di una trama degna di questo nome (non il solito "gli alieni arrivano sulla terra e decidono di massacrarci"), tanto che l'hanno riusata pari pari per altri due episodi. Le scene di azione sono "realistiche", nel senso che non ci sono le sequenze volutamente lunghe ed eccessivamente spettacolari che caratterizzano tanti film di oggi; il ritmo è sostenuto, la tensione è sempre altissima e ci si immedesima facilmente nella situazione dei fuggitivi umani, minacciati da qualcosa di impietoso e inarrestabile. Bisogna anche notare un azzeccatissimo design del Terminator, e più in generale una serie di scelte visive (ad esempio la tenuta cappotto di pelle-occhiali da sole di Schwarzy, magari banale ma di grande effetto) che dimostrano tutta la classe di James Cameron. Il buon Schwarzy ha a disposizione un ruolo cucito su di lui (espressione fissa, poche battute, tanta azione) e ci offre la migliore prestazione della sua carriera, trasformando un probabile punto di debolezza dell film (lui, per i meno svegli) in un punto di forza.