caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

FLIGHTPLAN - MISTERO IN VOLO regia di Robert Schwentke

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Invia una mail all'autore del commento balzac20     6 / 10  06/11/2005 10:03:20 » Rispondi
Fin dal primo momento risulta poco credibile l'idea che la protagonista si sia giocata la bambina nel proprio cervello.
Il presupposto molto sixth sense che in realtà si sia immaginata tutto è carino ma il gioco dura circa 10 minuti..
Quando la bambina disegna sul finestrino il cuore anche se non si può prevedere esattamente cosa accadrà, è già possibile immaginare che diventerà un elemento importante.
Il poliziotto ha, storicamente parlando, una faccia da maniaco che la metà basta.
Come ca**o fai a pensare che quello debba proteggere un aereo?
La psicologa è stata estratta viva da una galleria degli stereotipi.
Il pilota duro ma dal cuore tenero è accettabile (anche se come cattivo in James Bond era molto meglio).
Interessante lo spunto sul terrorismo arabo dopo l'unidici settembre.
Jodie Foster dopo circa tre anni che non appariva in un film non ha cercato un capolavoro per il suo ritorno sul grande schermo.
E non ha proprio offerto una performance memorabile.

Ancora due o tre cose:
1)I tipi visti alla finestra prima di partire chi erano allora?
2)Essendo un aereo inesistente è assolutamente inutile criticare l'aspetto irrealistico del film quando descrive la situazione "climatica" della stiva..
3)la fine scontata fin dall'inizio.