caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

LA GUERRA DEI MONDI regia di Steven Spielberg

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
La_Mantide     7 / 10  23/08/2005 01:05:30Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi

Questo film comunica indubbiamente sensazioni di forte TENSIONE in chi lo guarda, e Spielberg riesce efficacemente a trasmettere negli spettatori un senso di IMPOTENZA e di SCONFORTO, di fronte alla schiacciante superiorità tecnologica degli alieni. A tratti, guardano il film, si provano in modo piuttosto vivido queste sensazioni (tensione, impotenza, sconforto, e un pizzico di "paranoia") e ciò, a conti fatti, mi porta a considerare consigliabile il film a chiunque voglia provare delle emozioni FORTI al cinema. Le sensazioni sopra descritte vengono comunicate allo spettatore grazie ad una buona combinazione fra gli effetti speciali da un lato (davvero magistrali),ed alcune scelte felici del regista dall'altro lato (a livello di idee, ambientazioni, atmosfere, immagini apocalittiche). Si prova l'angosciante sensazione che gli uomini non abbiano davvero scampo di fronte all'indiscutibile superiorità degli alieni (così come non avrebbero scampo i minuscoli abitanti di un formicaio attaccati spietatamente da un bambino).
Spielberg, in questo film, calca anche la mano su alcuni aspetti CINICI ed EGOISTICI degli esseri umani, il che arricchisce il film di una dimensione sociologica, di spessore non secondario nell'economia generale del film.

Ma questo film non è esente da DIFETTI, purtroppo.

Ciò che davvero MANCA, è un finale adeguato (il finale mi ha deluso MOLTO), e questa circostanza trasmette immancabilmente nello spettatore la sensazione che si tratti di un film in realtà INCOMPIUTO, LASCIATO " A META' ".
Anche la storia (nei rapporti fra Tom Cruise e la sua.. piccola "famiglia") presenta alcune MANCANZE VISTOSE, ed è un peccato.
Nella prospettiva fantascientifica, inoltre, lasciano a desiderare alcune scene (solo due o tre, in verità) in cui la tecnologia e l'intelligenza degli alieni non sembrano esattamente.. all'altezza della loro stessa fama (mi riferisco rigorosamente ad alcune scene nella SECONDA PARTE del film, che appaiono un pò deludenti se raffrontate con l'OTTIMA PROVA DI SE' che la teconologia aliena aveva dato nella PRIMA PARTE del film..).
I difetti sopra descritti (parte finale ASSOLUTAMENTE FRETTOLOSA e NON APPAGANTE, PECCHE, anche di RILIEVO,nella storia e in due o tre scene fantascientifiche), mi avrebbero indotto a dare un 6 a questo film, anzichè un 7.
Tuttavia, gli ho dato 7 perchè, nonostante i difetti (che inesorabilmente fanno calare il voto complessivo), ho pensato: che diamine, il film rimane un'ESPERIENZA che trasmette efficacemente alcune sensazioni DAVVERO FORTI (e mi riferisco alle sensazioni di cui ho già scritto nella prima parte del commento).

In tutta sincerità, tanto basta a far valere COMUNQUE, a questo film, il prezzo del biglietto.










Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  24/08/2005 10:25:36Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
La sua idea del film è abbastanza chiara. Non ha molto senso se io sono d'accordo o meno con il suo commento. L'importante è capire come il film viene recepito dallo spettatore, da ciò si posono trarre considerazioni ed elaborazioni ulteriori che non possono che far bene al cinema. Personalmente trovo questo film stupendo sul piano visivo, mi sono messo dal punto di vista della macchina da presa trascurando gli effetti emotivi che può dare la trama e mi sono divertito molto.
Saluti e buona giornata.
Biagio
Invia una mail all'autore del commento Jason XI  24/08/2005 15:45:26Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
L'aspetto visivo non è sufficiente per esaltare questo film... perchè automaticamente bisognerebbe esaltare pellicole come Armageddon, Independence day e via discorrendo che di effetti visivi traboccano....
Il cinema non è solo questo e Spielberg in passato ce lo ha dimostrato spesso.
La_Mantide  24/08/2005 19:29:44Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Personalmente, trovo Indipendence Day molto diverso da La Guerra dei Mondi, nonostante gli effetti speciali giochino un ruolo importantissimo in entrambi i film.
Indipendence Day è un film più "divertente", nel senso che procura (volutamente) sorrisi e risate, e, a conti fatti, racconta l'attacco alieno con modalità un po' "sopra le righe".

La Guerra dei Mondi è un film più "serio", che (del pari volutamente) non dà molto spazio alle risate, e vuole rappresentare l'ipotesi di un attacco alieno in modo più angosciante e "realistico" (so bene che parlare di "realismo" in un attacco alieno può suonare assurdo, ma chi ha orecchie per intendere intenda).

Meno male che Spielberg non ha realizzato questo film secondo il "vecchio stile" che lo caratterizza: se lo avesse fatto, ciò avrebbe reso il film meno drammatico. Adoro il vecchio stile di Steven Spielberg, ma credo che il regista se ne sia consapevolmente distaccato in questo film (fece lo stesso con Schindler's List, benchè stiamo parlando di due film completamente diversi).

Tuttavia, una bacchettata sulle dita a Spielberg la devo dare, per il FRETTOLOSO E DELUDENTE finale de La Guerra dei Mondi.
Inoltre..


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  25/08/2005 08:51:56Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
e non solo....
il figlio che si butta da eroe tra i militari per sconfiggere gli alieni cattivi e dopo una esplosione olocaustica lo ritroviamo illeso a casa per il lieto fine....
e poi...
Ma guarda caso dopo il casino che succede a casa della moglie la macchina rimane perfettamente intatta per fuggire (come il furgone dei ridicoli inviati giornalisti)
No...no.... inaccettabile.... ribadisco film ca****ata di Spielberg, non ci sono attenuanti
La_Mantide  25/08/2005 19:02:06Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Condivido in pieno le tue aggiunte di scene che non convincono.

Il film rimane suggestivo e nel complesso procura alcune emozioni forti, ma Spielberg non doveva rendersi artefice di certe "mancanze" così vistose.