caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

LA TERRA DEI MORTI VIVENTI regia di George A. Romero

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
84lestat     5 / 10  17/07/2005 11:07:14Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Avevo molti dubbi su questo film. Dopo la terribile prova di Craven con Cursed e la non certo esaltante prova di Carpenter con Fantasmi Da Marte credevo che anche Romero non riuscisse più a fare qlc di veramente grande. In parte avevo ragione, in parte torto.Il quarto episodio della saga dei morti viventi iniziata quasi 40 anni fa se visto con semplice horror questo film è abbastanza scarso (dawn e day sono superiori sotto ogni punto di vista) con musiche non all'altezza, scene d'azione e paurose quasi nulle e idee abbastanza discutibili (gli zombi "pensanti" sono qlc di tremendo a questo punto erano meglio gli zombi centometristi). Per fortuna può essere visto anche come film di denuncia abbastanza atipico ed è qui che il voto sale. Buona rappresentazione (ovviamente molto estremizzata e banale) delle paure americane (ed occidentali) e dell'incapacità dell'uomo di imparare dai propri errori. La denuncia a tutto quello che, secondo il regista, è sbagliato nella società di oggi c'è xò non è certo un grande film di denuncia sociale (sono bel altri i film di denuncia sociale ottimi). Ultima menzione per gli attori: bravi Hopper e Leguizamo, non mi è piaciuta per niente Asia Argento (xò fa piacere vedere ogni tanto qlc italiano in produzioni estere importanti). Per chi cerca un buon horror "spensierato" questo non è certamente il film da vedere per chi cerca qlc di più di accoltellamenti ed uccisioni varie sarà una piacevole sorpresa. A voi decidere come vederlo.

P.s Il voto è la media fra il 4 che avrei messo come film horror, e il 7 come film di denuncia.
Constantine  18/07/2005 04:37:48Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Caro Lestat stavolta sono d'accordo solo in parte, in parte sopratutto perchè credo che si possa fare un horror di denuncia, ma anzi che l'horror stesso sia una forma di denuncia... comunque un commento perfetto come al solito in quanto motivato e completamente nel contesto, da questi punti di vista inattacabile... pensa che a me invece l'idea di farli evolvere è risultata graziosa considerando il suo scopo ai fini della trama, e poi mi sembra che gli zombie siano un suo personale diritto d'autore quindi credo che una licenza gliela si possa passare no? Al prossimo commento Lestat...
84lestat  18/07/2005 11:24:31Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
perfettamente d'accordo con quello che hai detto il problema è che speravo di rivedere un buon horror dopo anni di zero assoluto (tranne qlc eccezione appena decente come il remake di dawn o l'ottimo shaun) invece mi sono ritrovato a vedere un buon film di denuncia ma abbastanza scarso come horror (almeno così lo giudico io). Il bello degli zombi era che, nonostante la loro incredibile lentezza e stupidità, te li trovavi sempre lì invece in questo film a un certo punto mi sarei aspettato anche di vedere due zombi che si tenevano x mano :-D. Preferisco i centometristi a questi anche se in questo contesto (la denuncia sociale) sono ottimi ma x un horror "puro" li vedo estremamente banali e fuori luogo. Poi i gusti sono gusti il mondo è bello xké vario. Ci sentiamo sotto il tuo commento ho già scritto qlc lì
pitt  17/07/2005 11:26:32Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
io ho trovato la denuncia sociale e politica dell america (e del mondo) odierna estremamente banale e fuori luogo. non riesco a salvere nulla di questo film.
paul  17/07/2005 12:49:48Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
cosa significa fuori luogo scusa?
Constantine  18/07/2005 04:31:01Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Mi associo...
84lestat  17/07/2005 12:26:11Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Un pò banale l'ho trovata anche io xò non fuori luogo almeno dà al film qlc di nuovo rispetto al panorama odierno.
Requiem  17/07/2005 11:10:20Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Chissà poi cosa centrano Carpenter (che poi la sua ultima prova sia "non esaltante" è tutto da vedere) e Romero con Craven che sono anni che si è venduto al miglior offerente.
84lestat  17/07/2005 12:25:07Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Che sono grandi registi horror del passato. Certo è un'idea molto ampia metterli in paragone ma craven mi è proprio scaduto e fantasmi da marte non ha niente dei grandi film di carpenter del passato (tipo 1997, the fog ecc...). Poi se a te è piaciuto va bene i gusti sono gusti. La frase iniziale era solo x dire che dopo quei due avevo paura che (almeno a mio giudizio) toppasse anche Romero ed in parte secondo me ha toppato.
Requiem  17/07/2005 13:01:13Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Piaciuti o no non credo che si possa mettere sullo stesso piano, ora carpenter con craven.

Carpenter (di cui ho apprezzato ghost of mars), Romero e anche altri tipo Tobe Hooper sono rimasti coerenti con se stessi. Non lavorano, lavorano pochissimo, o solo per la televisione, piuttosto che vendersi a produzioni di serie A.

Craven , come Raimi e molti altri si sono venduti a Hollywood. Il primo con risultati davvero tristi.

Piace o non piace qui c'è il cinema che andava di moda negli anni '80, pura serie b, senza digitale, ma con gli effettacci alla tom savini, come sei i teenager movie degli ultimi anni non fossero mai esistiti.
84lestat  17/07/2005 13:06:31Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Okkey... ma questo che centra con quello che ho detto io? il mio non era un paragone sulle tematiche/coerenza dei registi era solamente l'osservazione che (almeno a mio parere) ultimamente i grandi degli anni 80 toppano tutto qua. Sinceramente ghost of mars non mi è piaciuto xké oltre a rientrare negli schemi "classici" di carpenter (società sempre + malata e finale negativo) non mi ha trasmesso assolutamente niente (sarà anche x gli attori che ho trovato tremendi). Gli effettacci alla tom savini mi piacciono e anche molto ma la sua presenza e quella di romero non possono farmi piacere un film che come horror è scarso e come film di denuncia non è certo un capolavoro (sempre secondo le mie opinioni).
paul  17/07/2005 12:42:54Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
oh, finalmente un commento che può essere condiviso o no (ognuno ha i suoi gusti) ma rispettabile.
Constantine  18/07/2005 04:38:38Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Quelli di Lestat sempre...
84lestat  17/07/2005 12:45:49Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
grazie sei il primo dopo 40 commenti che mi dice che ho scritto un buon commento :-D
maco  17/07/2005 18:47:39Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
anche per me il tuo commento è buono nonchè condiviso
una nota in più inoltre , quando dici :
meglio gli zombi cronometristi , che gli zombi pensanti
anche se capisco che sia un evouzione perseguita da romero
84lestat  17/07/2005 19:01:07Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
centometristi :-D. Il fatto è che l'evoluzione voluta da romero è ottima x fare denuncia sociale ma x fare un film horror l'ho trovata veramente pessima. Cioé è buona x un suo film ma spero che nessun altro usi quest'idea a me piacciono gli zombi classici (lenti e stupidi) xò anche quelli che correvano come giaguari erano divertenti