caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

SIN CITY regia di Frank Miller, Robert Rodriguez

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Edo     7 / 10  05/06/2005 12:23:14 » Rispondi
La pioggia digitale bagna il nostro sguardo come dentro a una pagina: il suono sordo dei pugni risveglia il nostro scivolare dentro all´inchiostro, al pixel digitale, a quelle facce sagomate scappate dalla penna/digitalcamera di Miller/Rodriguez...
Vabbé. seghementali a parte: c´é tutto Rodriguez in questa pellicola, nel bene e nel male del suo nome... il bene é tutto ció che riguarda la sua capacitá tecnica di girare, il suo buon ritmo cardiaco di monatre inquadrature bellissime (composte direttamente dalle pagine di Miller), di pastrocchiare con effetti digitali non perfetti, ma perfetti nel come li miscela e li integra nei contesti filmici, nelle storie (definire un campo di gioco quale "il fumetto", o "il videogame" quando fece Spy Kids III -per fare un esempio-, ti permette di adeguare gli effetti al campo su cui giochi la partita), ma sopratutto, il Rodriguez che ha la fortuna di essere sostenuto da storie forti e dinamiche, ironiche e grottesche: la sceneggiatura di Miller, sebben nei dialoghi trova limiti quando diventa movimento al cinema (ma qui do anche la colpa ai nostri doppiaggi), nel racconto voice over (la voce che racconta in terza persona come se fosse il pensiero o un racconto a posteriori) e nel concept delle azioni é dinammite pura: un matrimonio visivo/narrativo eccezioanle.
Casting perfetto non tanto per la recitazione (la domanda infatti é: ma c´e´recitazione?) quanto mper quelle facce che s´incollano benissimo nel tessuto digitale...
Ma c´e´anche tutto il Rodriguez c(azz)one, quello goliardico, superficiale che si autocompiace dei suoi giocattoli, e non si rende conto di gridare al "prodotto innovativo", quando alle sue spalle ci sono esperienze visive e pionieristiche motlo oltre il suo bellissimo Sin City: basti ricordare primo fra tutti il mitico disneyano TRON, o, non per visual ma per linguaggio stilistico CREEPSHOW...
Il merito di Sin City é si quello di aver fatto un film che ti lascia il sapore di un non film (ma anche di un non fumetto...), di un qualcosa di diverso, che, come una medaglia, vede nel suo rovescio anche lo stesso limite del film...
Ma ci si diverte, infatti il mio voto personale é 8, ma troppo alterato in un valore oggettivo da quel mio ridere e da quel divertimento che trovo nel genere rappresentato.
Comunque, é senza dubbio un film da vedere