caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

IL PIANISTA regia di Roman Polanski

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Invia una mail all'autore del commento ELY81     9 / 10  20/04/2003 20:01:17 » Rispondi
E' UNA DRAMMATICA STORIA VERA, DOVE IL PROTAGONISTA, WLADYSLAW SZPILMAN, VISSUTO NEL PERIODO DELL'OLOCAUSTO, SFUGGE MIRACOLOSAMENTE ALLE PERSECUZIONI NAZISTE. IL PROFILO PSICOLOGICO DEL PROTAGONISTA E IL SUO ERMETISMO, INCARNA LE SOFFERENZE DI UNA CLASSE SOCIALE PERSEGUITATA, DOVE LO SPECCHIO DEL TERRORE E DEL'ODIO NON E' VISIBILE ATTRAVERSO L'AZIONE, MA ATTRAVERSO LA SUA SOFFERENZA. POLANSKI RACCONTA IN TONI RAFFINATI IL DRAMMA DI UN UOMO CHE INCARNA IL DRAMMA DI UNA CLASSE SOCIALE, ATTRAVERSO LE ROVINE, LA SOFFERENZA, LA PAURA, MA MAI ATTRAVERSO UNA VIOLENZA VISIBILE DIRETTAMENTE DA PARTE DI CHI L'HA CAUSATA. E' PROPRIO QUESTO IL MOTIVO CHE RENDE L'OPERA DI POLANSKI UN'OPERA DI GRANDE INTENSITA' PSICOLOGICA ED EMOTIVA, UN'OPERA, DIREI, MOLTO ORIGINALE ED ESCLUSIVA, NONOSTANTE LA RIPETITIVITA', IN CAMPO CINEMATOGRAFICO, DI UN TEMA STORICO DA NOI CONOSCIUTO.