caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

IL SIGNORE DEGLI ANELLI: LE DUE TORRI regia di Peter Jackson

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Ungoliant     7 / 10  30/03/2003 14:35:24Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
"caro Morgoth"
" converrai con me che almeno un merito il film ce l'ha, io per un motivo o per un altro , non ho mai avuto il coraggio di leggere il SDA, di affrontare un mattone di 1000 pagine, ebbene dopo il primo film sono andato di filato a comprare la compagnia dell'anello, anche perchè molte cose nel film non le avevo ben comprese, ed ora sfoggio con orgoglio la mia biblioteca completa di tutte le opere di tolkien. ebbene pensa a quanti lettori possa avere catturato la pellicola. D'accordo non è perfetto, motivazioni stranote, ma perlomeno ci ha guadagnato la cultura . tu ke dici?
Morgoth  30/03/2003 18:24:50Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Questo é appurato. E' da tanto che si sottolinea del film il merito di aver avvicinato il pubblico all'opera di Tolkien. Quello che mi stupisce però, é come fa tanta gente - in seguito alla lettura del romanzo- a non voler prendere le distanze da un film che é palesemente l'antitesi del Signore degli anelli. Boh?....

uNGOLIANT  31/03/2003 00:22:23Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Purtroppo il film bisogna giudicarlo per quello che è, un'operazione commerciale incellofanata col nome il sda. E' stata una grande occasione perduta, però alcune immagini , i colori ed altro, mi è rimasto impresso per molto tempo, magari il tutto è stato edulcorato dalla mia immaginazione. Quello che mi fa girare le palle è il PALESE cambiamento di fronte tra i due episodi come a voler dire: ueh qui i conti non tornano sotto con cosce e culi(fortuna che i personaggi femminili non sono numerosi). vedi esempio il bellissimo Aragorn della compagnia con lo stesso *****ne del seguito. Rimango comunque dell'idea che sarbbe dovuto essere ttrattato con la mentalità dei tre film e non con l'idea di un film di sei ore che deve essere raffazzonato qua e lacon le forbici. computer grafica si ma il troppo stroppa, povero fosso dell'elmo. Prendere le distanze mi pare comunque esagerato basta ricordarsi che il romanzo, grazie a****, è un'altra cosa
Morgoth  31/03/2003 13:15:07Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Dal secondo episodio almeno, si! Perché é un film deviante.
Il primo é piaciuto tanto anche a me, e infatti avevo comperato il momentaneo VHS in attesa -quando sarebbe uscito- del cofanetto DVD della trilogia che non acquisterò più, ma era nelle mie intenzioni acquistarlo. E anch'io non riesco a spiegarmi la ragione di questo cambiamento . Bisogna chiedersi se il regista abbia calcolato tutto per ragioni di mercato -il che non lo solleva da feroci critiche- o é talmente scemo da aver avuto il coraggio di lanciare 'quella cosa' col titolo de "Le due torri" .....
Simone  01/04/2003 08:47:42Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Come può esserti piaciuto il primo che contiene molte più differenze con il libro (e ben più "serie", vale a dire intere parti eliminate) del secondo film? Non ti sembra di contraddirti un po', rimanendo nel tuo modo di ragionare che, come sai, non condivido?
Morgoth  01/04/2003 12:06:03Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Ma lo hai letto il libro? Se si, ti consiglierei di ridargli una "spolveratina".
Nel primo episodio le omissioni riguardano soprattutto Tom Bom (che in ogni caso poteva starci), e gli abbondanti tagli al viaggio dei quattro hobbit sino a Gran Burrone. Da lì in poi gli eventi del film risultano abbastanza fedeli al libro. Riguardo Arwen - e non Glorfindel - che porta in salvo Frodo a Rivendel, la ritengo una mossa azzeccata dato che introduce il personaggio femminile; Merry e Pipino non sono presenti al compleanno di Bilbo, bensì li incontrano Sam e Frodo durante il viaggio; il Troll delle caverne a Moria non esiste nella versione originaria; Frodo non incontra Aragorn ai pressi del Grande Fiume, ma scappa con l'anello ancora al dito dopo che Boromir aveva tentato di sfilarglielo; ma insomma, chi se ne frega! Si tratta di inezie, particolari...
Innanzitutto non sono daccordo con l'affermare che il primo film contiene più storpiature dal libro che non il secondo episodio. Secondo poi, "La compagnia dell'anello" é un film fatto con i contro *****! Dalla prova degli attori e alla sapiente capacità del regista di aver messo in risalto gli aspetti fondamentali della storia, fino agli elementi più tecnici del montaggio e della colonna sonora, insomma un film a cui io ho dato 8 come voto.
Dunque non pensare che io disprezzi il secondo film solo per le disastrose omissioni / invenzioni che ha arrecato PJ, altrimenti dimostri di non aver capito un briciolo del mio 'modo di ragionare'. Diciamo che "Le due torri" é una scialba americanata che ha poco a che vedere con Il signore degli anelli e dunque si merita UN BELL'1 DI VOTO!!
Simone  01/04/2003 14:49:15Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
L'ho capito il tuo modo di ragionare, l'ho capito, piantala di fare il saputello!
Quello che non capisco é cosa intenda tu per americanata! Io una mia idea ce l'ho!
Mi azzardo a dirti che dovresti ridare anche tu una spolveratina al libro, dato che il troll di caverna (il Vagabondo), a Moria ci stava!
Morgoth  01/04/2003 17:08:57Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Hai ragione é il Vagabondo, anche se Tolkien non lo descrive armato di catena e martello... (se sbaglio lo riconosco).
In ogni caso queste "intere parti eliminate" del primo film a cui alludevi non gravano così mostruosamente su un prodotto che nel complesso é fatto abbastanza bene, e non ha le caratteristiche della classica americanata che si possono riscontrare nel secondo.
Se voui sapere cosa intendo per quel termine vai a rivangare una delle tue opinioni passate a cui io ho risposto specificando proprio questo, é quella dove ti lamenti per la consegna dei 2 oscar...