caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

SHOGUN regia di Jonathan van Tulleken, Charlotte Brändström, Frederick E.O. Toye, Hiromi Kamata, Takeshi Fukunaga, Emmanuel Osei-Kuffour

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Kyo_Kusanagi     8 / 10  09/05/2024 20:05:48 » Rispondi
una serie magnifica, una delle esperienze più immersa nell'epoca del Giappone feudale. Dal tono solenne, epico e magniloquente. Curata in ogni dettaglio, ogni scena, ambientazione, costumi e tradizioni...tutto è descritto con estrema attenzione , senza parlare dei dialoghi : profondi, poetici dove trasuda tutta l'essenza della filosofia ,il concetto dell'onore e tradizione giapponese; La lentezza di certi momenti, l'armonia con cui vengono mostrati i dettagli dei cerimoniali sono poesia in movimento ( la preparazione del tè, il teatro Nò o il rito buddista del funerale). Bella la storia, un GoT in salsa nipponica, con strategie, alleanze e tradimenti.. Strepitoso Hiroyuki Sanada che ritorna nei panni di un samurai dopo L'Ultimo Samurai con Tom Cruise, bravissimi anche gli altri attori giapponesi, non mi ha convinto invece l'attore che interpreta Blackthorne... monoespressivo e meno di impatto rispetto i colleghi . Serie cmq non priva di difetti qualche sottotrama e personaggio secondario restano sospesi e il finale forse con una puntata in più avrebbe espresso al meglio la conclusione epica che questa serie meritava invece che :

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER. Resta cmq un gioiellino imperdibile per gli amanti del Giappone e dei samurai.