caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

LISA FRANKENSTEIN regia di Zelda Williams

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
DankoCardi     3½ / 10  08/05/2024 23:57:10Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Il fatto che sia ambientato (ma la ricostruzione scenografica non lo fà capire per niente) nel 1989 porta a pensare che possa essere un divertente omaggio alle commedie-horror adolescenziali che andavano di moda negli anni '80 ma gli autori di questa robetta non si rendono conto del potenziale che hanno per le mani e realizzano un film da lasciar perdere. Giusto un paio di citazioni cinematografiche buttate li a caso, dovrebbe essere una commedia non c'è nemmeno una scena che faccia increspare le labbra in un sorriso, la sceneggiatura va avanti nel disperato ed inutile sforzo di far vedere qualcosa di divertente od originale ma si alterna tra il noioso e l'insensato e pretende pure di essere qualcosa di sentimentale. A tirare le somme tutto si riduce alle paturnie di una liceale frustrata che ad un certo punto si veste come Mad.onna (nel senso: Maria Ciccone) e dalla metà in poi non si vede l'ora che questa lagna finisca. Se poi cercate qualche scena che richiami l'horror o lo splatter troverete solo idiozie. Mezzo punto in più solo per le belle canzoni utilizzate nella colonna sonora tra le quali uno dei miei brani preferiti quale "The Promise" dei When in Rome, ma per il resto tutto da dimenticare.