caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

FIDANZATA IN AFFITTO regia di Gene Stupnitsky

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
stratoZ     5 / 10  24/02/2024 20:14:52 » Rispondi
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

“No hard feelings” è una commedia che si basa principalmente sul dualismo che distingue i due personaggi principali, lui ragazzino nato da una famiglia ricca che non è mai riuscito ad uscire dalla sua bolla, senza esperienza con le ragazze e totalmente a disagio nella vita reale, lei donna ormai trentaduenne di bell’aspetto, piena di esperienze, amicizie e molto spigliata che però non è riuscita a costruirsi una grande carriera, con la conseguenza di avere spesso problemi economici, debiti, pignoramenti e via dicendo, complice anche l’assenza del padre e la morte della madre, oltre alla paura intrinseca di lasciare il posto d’origine per iniziare una nuova avventura.

Il motore scatenante è l’estremo controllo dei genitori Percy che per cercare di svegliare un po’ il figlio cercano questa donna con la quale può provare le prime esperienze, ad insaputa del ragazzo, da qui Maddie si proporrà, complice la voglia di salvare la casa che le ha lasciato la madre e la precarietà lavorativa che viene a mancare.
La prima parte è caratterizzata da questa comicità che agisce per contrasto, con lei super disinibita e sfacciata che ci prova continuamente con lui e il ragazzo complice la timidezza e l’inesperienza che spesso fraintende o si blocca. Tuttavia non lo ritengo un film molto riuscito a livello comico, sono ben poche le gag che si fanno ricordare, forse un pochino le scene al canile col cane che impazzisce se sente pronunciare “cocaine” o la scena del bagno nudi in spiaggia, dove la Lawrence cazzutissima ci regala un nudo integrale e picchia i bulletti che stavano provando a rubare i vestiti dei due, con Percy che rimane immobile in acqua non sapendo che fare.

Vi è anche un forte contrasto tra il personaggio di Maddie e i ragazzini dell’età di Percy, di un decennio più piccoli, come si vede alla festa, una critica un po’ scontata a mio parere e molto generalizzante quella di mostrare i ragazzi in camera che si sono appartati per stare al telefono e Maddie che esclama “ma non scopa più nessuno?!”

La seconda parte prende prevedibilmente dei risvolti più drammatici, con Percy che viene a scoprire la verità e sbarella un po’, poi vabbè ci sono delle scene palesemente esagerate come quella in cui vanno a finire a mare con la macchina, ma principalmente la componente drammatica prevale, provando a regalare un po’ d’effetto nostalgia con Percy che sta per partire per il college e la nuova amicizia che nasce tra i due, con gli amici di Maddie che si stanno per trasferire lasciando il posto d’origine dopo tanto tempo, ma anche qui non sortisce un grande effetto a mio parere.

Alla fine è una commedia blanda, poca roba che non riesce a colpire né sul versante comico né su quello drammatico.