caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

LA SOCIETA' DELLA NEVE regia di Juan Antonio Bayona

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
The Gaunt     8 / 10  07/10/2023 14:37:28 » Rispondi
Non è la prima volta che viene portato sullo schermo "il Miracolo delle Ande". 30 anni fa ci fu Alive-Sopravvissuti di Frank Marshall a portarlo su grande schermo e prima ancora da Cardona negli anno 70. La società della neve è certamente l'adattamento più riuscito. Un film dalla durata non indefferente, ma che non perchè un colpo riuscendo a miscelare gli aspetti puramente spettacolari con la resa dei personaggi, ciò che secondo me non era riuscito, per esempio, in The Impossible. Come hanno fatto dei ragazzi a sopravvivere in condizioni mostruose ed inospitali? La risposta è nella caratteristica intrinseca di questi ragazzi: essere una compagine di rugby. Lo spirito di squadra in tale contesto non serve a vincere la singola partita, ma è fondamentale a superare una partita en più importante: la sopravvivenza. Bayona non tralascia nulla in quest'opera molto corale dove ogni personaggio non primeggia sugli altri, dove i sentimenti e le scelte sofferte servono allo scopo prefissato sia pure accettando compromessi mostruosi perchè la fame, quella vera, non ci puoi ragionare. Nella partita più difficile della loro vita questi giovani dovranno operare delle scelte adatte ad uno scenario altrettanto estremo. Bayona non concede nulla sugli aspetti horror della vicenda, il cannibalismo, ma anzi mostrando pudore rispetti i suoi aspetti più truculenti. Un bellissimo film, forse il migliore di Bayona, anche del già riuscito Sette minuti dopo la mezzanotte.