caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

LUBO regia di Giorgio Diritti

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
The Gaunt     6½ / 10  04/10/2023 18:47:56Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Non è la primma volta che viene raccontata una storia su questo argomento al cinema. Ci sono precedenti anche recenti e forse proprio per questo Diritti cerca un affresco su un genocidio silenzioso compiuto nerlla vicina Svizzera, dove non ci sono svastiche al sventolanti, ma la cui mentalità non è differente. A Lubo viene prima obbligato a fare il servizio militare e tolta la famiglia separandolo dai figli. Nel corso degli anni si rifà una vita, non in maniera legale, ma funzionale sempre al pensiero della ricerca dei propri congiunti. La vendetta diventa parte importante di questo percorso. Inseminare donne svizzere per punire un governo che voleva sterminare la sua etnia. Il film di Diritti si avvale della buona intepretazione di Rogowski, peccato che la durata non sia stata depurata di parti superflue, magari sostituendole con un affresco più colletivo ed allargando lo sguardo che rimane troppo sulla vicenda personale. Pregevole nel suo complesso.