caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

LO STATO CONTRO FRITZ BAUER regia di Lars Kraume

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
The Gaunt     7 / 10  13/10/2016 23:03:31Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Qual'era in fondo l'obiettivo principale di Fritz Bauer? Lo sottolinea nella trasmissione televisiva a cui partecipo: in poche parole consegnare alle nuove generazione di giovani tedeschi una Germania libera dalle scorie del suo passato vergognoso. Processare Adolf Eichmann in Germania era processare il passato della Germania stessa e rifondare uno stato democratico libero dai residui nazisti ancora presenti nel governo Adenauer. Rispetto a Il labirinto del silenzio che ha in comune il periodo storico, Lo stato contro Fritz Bauer si mostra più compatto grazie alla centralità di Bauer stesso ed all'interpretazione del bravissimo Burghart Klaußner, che lo dipinge come un uomo tutto d'un pezzo, con i suoi scheletri nell'armadio ("ebreo e frocio"), dal profondo senso di giustizia che non accetta il minimo compromesso di un pragmatismo politico che gli impedirà di avere la preda tanto desiderata. Il coniuga abbastanza bene l'intrattenimento con la denuncia, smussa i difetti del Labirinto del silenzio, e pur con qualche piccola imperfezione il risultato finale è discreto.